ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Finanziamento dalla Regione per nuove opere a Silvi

Uno skate park, un'area giochi, il parcheggio e il collegamento alla ciclabile

La Regione Abruzzo, Dipartimento Territorio e Ambiente, con nota del 10 ottobre, ha comunicato ufficialmente al Comune di Silvi l’assegnazione di 750.000 euro, derivati dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021/2027, per la realizzazione di uno skate park, un’area giochi per bimbi, il parcheggio e il collegamento alla pista ciclabile.

 

“La nostra proposta progettuale ammessa al finanziamento – ha detto l’assessora ai Lavori Pubblici Luciana Di Marco – prevede la realizzazione di un intervento di riqualificazione urbana in zona sud di Silvi, in un ampio appezzamento di terra di proprietà comunale, sito tra via Tevere e via Po, che ha l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale capace di assicurare il miglioramento della qualità della vita e della coesione sociale. Saranno realizzati uno Skate Park per gli amanti dello skateboarding e un parco con strutture moderne che favoriscono il gioco all’aperto, la socializzazione e lo sviluppo delle capacità motorie dei bambini. Il parco sarà strutturato per offrire esperienze ludiche diversificate e per promuovere l’interazione sociale tra bambini con diverse esigenze. In tal senso, sarà assicurata l’accessibilità e la piena fruibilità del parco per tutti i bambini, indipendentemente dalle loro capacità fisiche e cognitive. Il parcheggio annesso alla struttura sarà realizzato in modo da essere facilmente accessibile e funzionale, in armonia con il contesto circostante. Adiacente all’area sarà costruito un tratto di pista ciclabile che si ricollegherà con quella già esistente. Per questi motivi siamo certi che questa opera ha le giuste caratteristiche per diventare un punto di ritrovo per le famiglie”.

“Essere riusciti ad ottenere questo importante finanziamento per la realizzazione di un’opera destinata a rafforzare il legame tra la periferia e il centro cittadino – ha dichiarato il sindaco Andrea Scordella – per l’amministrazione comunale significa che il processo di trasformazione e di miglioramento dell’immagine e della fruibilità della città, che ci siamo posti come obiettivo strategico nel nostro programma, si sta man mano concretizzando. I nostri tecnici hanno condiviso tutte le indicazioni che abbiamo fornito loro affinchè l’opera pubblica che sarà realizzata risponda pienamente ai canoni del rispetto e della tutela ambientale in ogni sua parte. Per tutta l’area saranno installati pali fotovoltaici con illuminazione led che garantirà un’illuminazione ottimale in tutte le zone, e garantirà sicurezza e fruibilità durante le ore serali utilizzando energie rinnovabili.

I tempi di realizzazione – ha aggiunto il sindaco Scordella – una volta ultimate le operazioni amministrative e indetta la gara di appalto, saranno spediti perchè, nel frattempo, tutti i pareri e le autorizzazioni sono stati già acquisiti. Questo significa che le questioni legate alla compatibilità urbanistica e alle normative ambientali sono state affrontate e risolte e che il progetto rispetta tutte le normative locali e regionali, sicchè non ci saranno intoppi burocratici durante le fasi di realizzazione”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.