ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
TeramoPrima Pagina

In funzione la nuova Tac con intelligenza artificiale all’ospedale di Teramo

Teramo. Un importante passo avanti per la diagnostica della Asl di Teramo: nell’unità operativa di Diagnostica per Immagini è stato installato il nuovo tomografo computerizzato “Philips Incisive CT 128”, una delle apparecchiature più avanzate oggi disponibili nel campo della radiologia diagnostica.

Il nuovo sistema consente di eseguire esami Tac in tempi estremamente ridotti, garantendo immagini di altissima definizione e una notevole riduzione della dose di radiazioni rispetto alle tecnologie precedenti.
Un vantaggio significativo per i pazienti, che potranno beneficiare di una diagnosi più accurata e di un percorso diagnostico più confortevole, veloce e sicuro.

 

Il “Philips Incisive CT 128” è dotato di software di ultima generazione e di algoritmi basati su intelligenza artificiale, che consentono di ottimizzare automaticamente i parametri di scansione, migliorare la qualità delle immagini e ridurre al minimo gli artefatti.
Grazie a queste funzioni, la macchina supporta il medico radiologo nell’interpretazione delle immagini, aumentando l’affidabilità della diagnosi e riducendo il margine di errore.

L’apparecchiatura dispone inoltre di tecnologie innovative per la ricostruzione delle immagini in tempo reale, permettendo di individuare anche lesioni o alterazioni di piccole dimensioni, con un’eccellente definizione dei dettagli anatomici.

 

I campi di applicazione del nuovo tomografo sono ampi, ma i risultati più significativi si riscontreranno in tre aree prioritarie: oncologia, dove la precisione delle immagini consente di individuare in modo precoce lesioni tumorali e di monitorare l’efficacia delle terapie; malattie vascolari, con la possibilità di studiare in modo dettagliato arterie e vene, individuando stenosi, aneurismi o occlusioni; patologie tempo-dipendenti, come ictus, politraumi o embolie polmonari, dove la rapidità dell’esame è determinante per avviare tempestivamente le cure.

“L’installazione di questo tomografo di ultima generazione”, sottolinea il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia, “rappresenta un investimento importante per il nostro sistema sanitario.
Puntiamo con decisione sull’innovazione tecnologica per garantire ai cittadini servizi sempre più efficaci, sicuri e di qualità. Il nuovo tomografo offrirà diagnosi più rapide e precise, con una significativa riduzione della dose di radiazioni e un miglior comfort per i pazienti”.

“Il Philips Incisive CT 128”, aggiunge il responsabile della Diagnostica per Immagini, Giuseppe Lanni, “è una macchina estremamente performante, che ci consentirà di ottenere immagini di altissimo livello diagnostico in tempi ridotti. Grazie alle applicazioni basate su intelligenza artificiale e ai software di ricostruzione avanzata, potremo migliorare ulteriormente la qualità delle nostre prestazioni e rispondere in modo più efficace alle esigenze cliniche dei pazienti, in particolare quelli oncologici, vascolari e con patologie tempo-dipendenti”.

L’introduzione del “Philips Incisive CT 128” rientra nel piano di ammodernamento tecnologico promosso dalla Asl di Teramo, che ha tra i suoi obiettivi strategici quello di potenziare le dotazioni diagnostiche e rendere sempre più efficace la risposta ai bisogni di salute della popolazione.

Con questa nuova acquisizione, la Radiologia della Asl di Teramo si conferma un punto di riferimento per l’intero territorio provinciale, capace di offrire prestazioni di alto livello, in linea con i migliori standard nazionali e internazionali.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.