ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
PescaraPrima Pagina

Evacuato il liceo Marconi a Pescara: studenti in pronto soccorso

Pescara. Evacuato questa mattina a Pescara il liceo Marconi, dopo che alcuni studenti e studentesse hanno avvertito lievi malori per aver probabilmente inalato una sostanza nociva un’aula dell’istituto.

Una volta scattato l’allarme sul posto sono arrivati i sanitari del 118 con tre ambulanze oltre ai vigili del fuoco e alla polizia.

Le squadre del 118 della ASL di Pescara hanno attivato il protocollo di maxiemergenza e allestito un Posto Medico Avanzato davanti all’istituto. Sono stati impiegati 3 medici del 118, 3 infermieri, 20 soccorritori e 5 ambulanze, coordinati dalla Centrale Operativa e dal Direttore del Dipartimento Emergenza-Urgenza della ASL Dr. Aurelio Soldano.

Alcune centinaia di studenti sono state fatte uscire per ricevere l’assistenza dei sanitari.

Le ambulanze hanno fanno la spola continua fra il liceo e l’ospedale civile di Pescara. “Siamo arrivati a scuola – dice una studentessa – e ci hanno detto di non entrare perché c’era una sostanza irrespirabile nell’aria. Inizialmente pensavamo a un incendio. Poi ho visto uscire i ragazzi. Alcuni avevano lacrime agli occhi per aver respirato l’aria”.

“Ho visto delle mie amiche uscire piangendo. Abbiamo avuto paura”, aggiunge la giovane. “Non si è capito bene. C’è chi parlava di una sostanza lanciata da qualcuno e chi parlava di un problema del riscaldamento al pavimento racconta un’insegnante -. Alle 8.11 è scattato l’allarme e ci hanno fatto uscire”.

Quattro persone sono state trasportate al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pescara, tra le quali una professoressa, tutti in condizioni non gravi. Alcuni episodi di malessere sono stati segnalati anche tra i Vigili del Fuoco intervenuti.

Se in un primo momento si era pensato che la sostanza inalata fosse frutto di una bravata di alcuni ragazzi che avrebbero potuta lanciare, sotto accusa è ora l’impianto di climatizzazione.
Il Comune, infatti, ha emanato un’ordinanza dispone la chiusura immediata e temporanea dell’istituto scolastico di via Marino Da Caramanico, per l’intera giornata di oggi, e comunque fino a cessate esigenze, con l’interdizione totale dell’accesso ai locali scolastici per studenti, docenti e personale.
Il provvedimento è stato firmato dopo aver ricevuto la richiesta della Provincia di Pescara, in persona del Presidente Ottavio De Martinis, di chiusura temporanea del Liceo per tutelare la salute e la sicurezza di studenti e personale, dopo che e “in data odierna è stato avvertito nell’istituto un forte odore proveniente presumibilmente dall’impianto di climatizzazione e in attesa di accertare la causa esatta dell’emissione e di verificare l’eventuale presenza di gas refrigerante o altre sostanze nocive”.

La Asl, di conseguenza, è intervenuta per gli accertamenti e, in una nota, riferisce che “dai riscontri effettuati e dalle informazioni acquisite, non è stata confermata la presenza di ammoniaca, inizialmente ritenuta la possibile causa dell’irritazione. Le analisi finora effettuate non hanno evidenziato alcuna positività a tale sostanza.

Sulla base delle valutazioni attuali, si tratterebbe dell’inalazione di una sostanza irritativa non ancora identificata”.

“Si precisa, inoltre, che risultano 5 accessi al Pronto Soccorso di Pescara – quattro studenti e una collaboratrice scolastica – tutti con sintomatologia lieve e in buone condizioni generali. Un ulteriore studente è stato accompagnato al Pronto Soccorso di Chieti per accertamenti. Si precisa, infine, che non è presente alcun laboratorio di chimica all’interno dell’Istituto, come in precedenza erroneamente riportato”.

Si era, infatti, ipotizzato che la causa dell’incidente fosse legata a un’esalazione di ammoniaca proveniente da un laboratorio di chimica della scuola.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.