
Abruzzo. Da oggi, 15 ottobre, e fino al 15 novembre prossimo le Unioni dei comuni riconosciute e operanti in Abruzzo possono presentare domanda per accedere al finanziamento di progetti di potenziamento delle funzioni associate. Lo rende noto l’assessore agli Enti locali, Roberto Santangelo, che annuncia uno stanziamento complessivo di circa 500 mila euro.
“Si tratta – esordisce l’assessore agli Enti locali – di risorse proprie che la Giunta regionale ha voluto mettere nella disponibilità potenziale dell’Unione dei comuni per finanziare progetti in grado di migliorare la qualità dei servizi sul territorio”. Il bando associazionismo, così si chiama l’intervento disposto dall’assessorato agli Enti locali, intende incentivare le politiche a sostegno dell’associazionismo comunale con l’obiettivo di migliorare le capacità istituzionali e amministrative. L’importo per ogni singolo progetto che la Regione è disposta a riconoscere va da un minimo di 20 mila euro fino a un massimo di 60 mila euro.
“L’avviso sull’associazionismo – sottolinea Santangelo – è solo uno degli strumenti operativi di una strategia che la Regione Abruzzo intende portare avanti in favore di una migliore qualità dei servizi offerti sul territorio. L’associazionismo dei piccoli comuni – aggiunge l’assessore – è un percorso obbligato che da un lato permette di avere servizi efficienti e dall’altro limita il fenomeno dello spopolamento, molto spesso causato proprio dalla carenza o mancanza dei servizi essenziali. L’istituto dell’Unione permette in questo modo ai piccoli comuni di mantenere intatte la propria storia e identità, garantendo la presenza istituzionale sul territorio”. Le domande di partecipazione devono essere inviate, a mezzo PEC, all’indirizzo dpg028@pec.regione.abruzzo.it entro il 15 novembre.