One Health, al via la quarta edizione, focus sulle “Nuove Geografie”
Si inizia alle 9 all'Università di Teramo

Prende il via domani, venerdì 10 ottobre, l’edizione 2025 di One Health Award.
L’evento sulla Salute Unica organizzato dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise celebra la sua quarta edizione e si concentra quest’anno sulle “Nuove Geografie“. Un passo in avanti per ampliare lo sguardo sulle sfide sanitarie globali, ma anche per porre l’attenzione sul pluralismo di discipline, approcci e contesti sociali che definiscono la filosofia One Health One Earth. In un mondo sempre più interconnesso e meno stabile, l’approccio One Health si allarga. Non più focalizzato solo sulla prevenzione delle zoonosi e sulla gestione integrata delle malattie infettive, ma esteso anche agli effetti dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento sulle popolazioni, sullo sviluppo di nuove patologie, sull’impatto della globalizzazione sui patogeni delle piante, sul rapporto tra economia e antimicrobico-resistenza.
Il contesto da prendere in considerazione include fattori ecologici, sociali, economici, culturali, psicologici. Coinvolge saperi provenienti da discipline quali le neuroscienze, l’urbanistica, la sociologia, l’antropologia, l’architettura, la politica ambientale. “Nuove Geografie” intese, quindi, in senso molto più ampio attraverso il contributo autorevole di esperti e scienziati internazionali di molte discipline, solo in apparenza distanti l’una dall’altra.
Si parte domani alle ore 9:00 all’Università degli Studi di Teramo. Il focus è sulle geografie del cambiamento, sul mutare sempre più repentino dei confini materiali e immateriali che incidono sulla nostra esistenza, prendendo in considerazione anche il rapporto tra guerre, salute ed epidemie. Nella convinzione che l’equilibrio per la sopravvivenza si può trovare solo puntando sull’idea di Salute Unica per gli uomini, gli animali e l’ambiente.
Scarica il Programma di OHA 2025 “Nuove Geografie”.
Gli aggiornamenti sono sempre disponibili sul sito onehealthaward.it e sui canali Facebook, Instagram, X, Linkedin.