ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Alba Adriatica, lavori maxi-condotta via Mazzini: le richieste del comitato

Alba Adriatica. Cinque richieste avanzate all’amministrazione comunale per contenere gli effetti negativi, per le attività commerciali, legati alla ripresa dei lavori per la realizzazione della maxi-condotta delle acque bianche in via Mazzini ad Alba Adriatica.

In una nota trasmessa, nelle ultime ore agli amministratori comunale, i Comitato di quartiere Piazza del Popolo 2.0 hanno elaborato una serie di richieste.

Queste nel dettaglio.

Riduzione dell’area di cantiere. “Dai colloqui informali con il capocantiere, risulta che la porzione di spazio attualmente occupata potrebbe essere ridotta, in quanto non necessaria nella fase iniziale. Chiediamo quindi una revisione degli spazi effettivamente indispensabili per i lavori”.
Rispetto delle tempistiche. Per garantire il rispetto delle scadenze previste, chiediamo un aumento del personale operativo, così da poter gestire eventuali imprevisti senza ritardi e limitare l’impatto sulle attività.

Mancata comunicazione di variazioni. Non ci è stata fornita alcuna comunicazione in merito alla modifica del progetto iniziale, che prevedeva la chiusura parziale della via e non totale, consentendo il passaggio veicolare. Chiediamo chiarimenti formali in merito.

Richiesta di indennizzo per danni subiti. Il protrarsi dei lavori sta causando gravi perdite economiche alle attività commerciali della zona, che vivono prevalentemente del passaggio pedonale e automobilistico. L’attuale situazione impedisce l’accesso, riducendo drasticamente l’afflusso e il fatturato. Chiediamo pertanto la valutazione di un indennizzo economico a compensazione dei danni subiti.

Monitoraggio e incontri regolari. Si propone di fissare incontri periodici (es. ogni 10 giorni) con l’amministrazione e la direzione lavori per monitorare l’andamento del cantiere. Inoltre, ci impegniamo a documentare giornalmente, tramite fotografie, la presenza e il numero di operai al lavoro, al fine di garantire la massima trasparenza.

“Esprimiamo dissenso nei confronti del tentativo dell’amministrazione, di farci passare come quelli che sono contrari all’opera. Le proteste dei commercianti sono sorte nel momento in cui non sono state comunicate le variazioni rispetto al progetto iniziale e ai tempi di realizzazione”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.