ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Carabinieri forestali: il colonnello Giuseppe Lopez è il nuovo comandante regionale

Abruzzo. Il Colonnello Giuseppe Lopez si è insediato negli uffici del Comando Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise” sostituendo il Generale di Brigata Giampiero Costantini, che ha svolto le funzioni di Comandante a L’Aquila dal 2018.

Classe 1962, sposato con quattro figli, Dottore in Scienze Forestali dopo gli studi presso l’Università degli Studi di Firenze e con laurea magistrale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Cassino, iscritto all’Ordine dei Dottori e degli Agronomi Forestali, il Col. Lopez, ha iniziato la propria carriera come Ufficiale nel Corpo Forestale dello Stato nel 1994.

Nella sua vita professionale ha ricoperto numerosi incarichi, a Frosinone per 17 anni, dove, tra l’altro, come Comandante del NIPAAF (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) ha seguito importanti e delicate attività investigative e d’indagine. Successivamente ha guidato per 7 anni il Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Circeo, di cui un anno e mezzo a capo del Reparto CC Biodiversità di Fogliano, per poi tornare al Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone in qualità di Comandante. Negli ultimi 6 anni ha prestato servizio a Roma, al vertice del Gruppo Carabinieri Forestale e, negli ultimi sei mesi, anche come Comandante in sede vacante della Regione Carabinieri Forestale Lazio e Sardegna.

Nel corso della sua lunga carriera si è distinto per l’attività a tutela dell’ambiente, degli ecosistemi e contro la gestione illecita di rifiuti. Da ultimo ha diretto l’indagine sulla gestione del verde urbano di Roma, relativamente alla sicurezza e tutela dei cittadini, con particolare riferimento agli schianti di piante o parti di esse che hanno provocato incidenti, anche mortali a danno di due donne, accertando una serie di reati dolosi e colposi.
L’azione di comando del Colonnello Lopez si esplica sul territorio di Abruzzo e Molise attraverso 6 Gruppi Carabinieri Forestali e 3 Reparti Parco Nazionali con 6 NIPAAF, 2 Nuclei CITES, 100 Nuclei Forestali/”Parco”(di cui 4 tra Marche e Lazio) capillarmente distribuiti nei quali operano oltre 500 Carabinieri Forestali.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.