Calcio a 5, Coppa Italia Aspli: pronta la squadra di Montesilvano
Tredicesima edizione del torneo nazionale riservato alle Polizie Locali d'Italia

Montesilvano ospiterà al Palaroma la tredicesima edizione della Coppa Italia ASPLI, torneo nazionale riservato alle Polizie Locali d’Italia, in programma dal 28 settembre al 1 ottobre, con finale fissata mercoledì 2 ottobre dove ci sarà l’assegnazione del Trofeo 2025.
Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale Città di Montesilvano si è qualificato a giugno attraverso il Campionato Italiano di categoria e disputerà il torneo in casa insieme alle prime otto classificate dell’ultima stagione.
Le squadre sono suddivise in due gironi sulla base della graduatoria: nel girone A troviamo: Torino, detentore del tricolore 2025, Castellammare di Stabia, Barletta, detentrice della Coppa Italia 2024 e Avezzano, mentre nel girone B si confronteranno Palermo, Venezia, Montesilvano e Torre del Greco. Il calendario di Montesilvano prevede il debutto domenica 28 settembre contro il G.S. Venezia, la seconda gara lunedì 29 contro il G.S. Palermo e l’ultimo incontro eliminatorio martedì 1 ottobre contro il G.S. Torre del Greco; le prime due classificate dei gironi si contenderanno la Coppa Italia 2025 nella finale di mercoledì 2 ottobre.
La squadra è guidata dal mister Roberto Marzoli, con Corrado Cesaroni vice allenatore e può contare su uno staff composto dal dottor Luigi Lezzerini, dal massaggiatore Giorgio Scurti e dal professor Gianni Remigio, con gli accompagnatori Giancarlo Castorani, Lino Castorani e Luca Di Ridolfi. Tra i convocati figurano Marco Speranza (capitano), Mattia Del Romano (portiere), Matteo Di Nucci, Pasquale Ciccarelli, Simone Passaro, Alessandro Piscione (portiere), Roberto Costantini, Paolo Di Fiore (vicecapitano), Mario Marini, Roberto Di Francesco, Riccardo Scarponcini, Luca Blasioli, Ermanno Marini, Paride Pacifico e Daniele Di Flauro.
Il G.S. Montesilvano vanta tredici finali disputate a livello nazionale, con cinque scudetti e quattro Coppe Italia, a testimonianza di una tradizione sportiva consolidata. Accanto all’attività agonistica, il Gruppo Sportivo e il Comando di Polizia Locale sostengono da ventisei anni iniziative solidali sul territorio, con oltre quaranta realtà supportate destinando un valore complessivo di circa 96.000 euro. A gennaio 2025, con la “Befana del Vigile”, sono stati raccolti circa sedici quintali di derrate alimentari destinate alla Caritas parrocchiale cittadina, mentre con il “Trofeo San Sebastiano” interforze di calcio a 5, sono stati acquistati due lettini speciali donati lo scorso luglio al reparto di Neonatologia dell’Ospedale civile di Pescara, che si aggiungono ai cinque già donati in precedenza.