
L’indagine realizzata dalla CNA Nazionale “Comune che vai, fisco che trovi”, sarà presentata domani, mercoledì 17 settembre, nel corso di una conferenza stampa in programma alle 11 nella sede della CNA Abruzzo, in via Cetteo Ciglia 8, a Pescara. L’incontro si terrà nella sala conferenze della CNA di Pescara (secondo piano).
Nello studio sono censiti per l’Abruzzo, ben 12 comuni: i 4 capoluoghi di provincia (Chieti, L’Aquila, Pescara, Teramo) e altri 8 centri, ovvero i due di maggior dimensione per ciascun territorio: Avezzano, Sulmona, Lanciano, Vasto, Montesilvano, Spoltore, Giulianova e Roseto degli Abruzzi.
L’indagine, giunta alla settima edizione, attraverso un esame dei principali indicatori di tassazione locale applicati a un’azienda di dimensioni standard, artigianale e commerciale, stabilisce alla fine, oltre al carico complessivo che la pressione fiscale esercita sulle imprese, anche in quale giorno dell’anno (“Tax Free Day”) l’imprenditore finisce di pagare le tasse, iniziando a guadagnare per sé. Stabilendo così una vera e propria classifica.
All’incontro saranno presenti il responsabile delle Politiche fiscali e societarie della CNA Nazionale, Claudio Carpentieri, e il direttore regionale Silvio Calice.