ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Montorio, la festa di San Gabriele sarà a rifiuti zero

Montorio. Grandi novità per la 12ª edizione della Festa di San Gabriele, organizzata dall’Associazione San Gabriele, guidata dal presidente Albino Valerii, con il patrocinio del Comune di Montorio al Vomano.

 

La manifestazione si rinnova diventando un modello di sostenibilità: per la prima volta sarà infatti una festa a Rifiuti Zero, grazie alla collaborazione con l’Associazione Rifiuti Zero Abruzzo, partner ufficiale dell’evento.
La tradizionale festa, grazie alla sensibilità ambientale degli organizzatori, si trasformerà così in Ecofesta: due giornate in cui Piazza Diamante sarà libera dalla plastica monouso. Non ci saranno bottiglie di plastica né stoviglie usa e getta: l’acqua sarà distribuita dalla fontanella pubblica, con bicchieri riutilizzabili forniti su cauzione, e il cibo servito in coni di carta. Un messaggio forte e chiaro: fare festa riducendo la produzione di rifiuti si può. Accanto alla parte gastronomica, l’Ecofesta proporrà momenti di sensibilizzazione e cultura ambientale. Ruzzo Reti sarà presente con un gazebo informativo dedicato, per illustrare le attività dell’azienda e ribadire l’importanza dell’acqua pubblica, sicura, controllata e bene comune.

Un secondo gazebo sarà dedicato a Rifiuti Zero Abruzzo, con la presentazione dei dieci anni di attività dell’associazione, giochi ecologici per bambini e una dimostrazione pratica di compostaggio domestico. Ci sarà anche la lettura del racconto La fontanina nel ricordo di Patrizia Lombardi, tratto dalla collana I racconti del Ruzzo, che rievoca l’installazione della prima fontanella pubblica a Ornano Grande e restituisce tutta la profondità del valore dell’acqua.La musica avrà un ruolo speciale con il concerto della Gaudats Junk Band di Capannori (Lucca), che utilizza strumenti musicali interamente autocostruiti con materiali di recupero e che abbiamo avuto l’onore di ascoltare a Teramo in occasione dell’evento “Amabili rifiuti” nel 2016. Guidata da Daniele Guidotti, con la partecipazione di Marco Bachi della Bandabardò, la band darà vita a uno spettacolo unico, capace di trasformare rifiuti in creatività e suoni sorprendenti.

“Questa iniziativa – spiega Luciana Del Grande, presidente di Rifiuti Zero Abruzzo – fa parte di un percorso che portiamo avanti da anni per diffondere la sostenibilità in ogni ambito della vita quotidiana: a casa, a scuola, al lavoro, nello sport, in vacanza e nelle feste cittadine. La riduzione dei rifiuti passa non solo dalla modifica dei nostri comportamenti, ma anche dalla collaborazione con enti, istituzioni e associazioni di cittadini. L’Ecofesta di San Gabriele è la dimostrazione che cambiare si può, insieme.” Con questa scelta coraggiosa, Montorio al Vomano lancia un segnale forte al territorio: le feste popolari possono andare di pari passo con la sostenibilità ambientale. Festeggiare senza plastica usa e getta diventa così un gesto di responsabilità collettiva
verso la comunità e, soprattutto, un esempio virtuoso da seguire e replicare.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.