ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Sport

Due atleti del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo partecipano al concorso ippico nazionale di equitazione in Chieti

Chieti. Fine settimana all’insegna dello sport per due cavalieri del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo. Si tratta del Vice Brigadiere Paolo PROIETTI e del Carabiniere Scelto Andrea PARTENZI, che prenderanno parte alle categorie di salto a ostacoli programmate presso il “Teaterno Sporting Club” nell’ambito del concorso ippico nazionale organizzato dalla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri).

I due militari saranno impegnati su altrettanti cavalli dell’Arma, allevati presso i Centri di Selezione Equestre dei Carabinieri Forestali.

I binomi provengono da Roma dove ha sede il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, custode delle più antiche tradizioni ippiche dell’Arma e noto in tutto il mondo per il celebre “carosello storico”, saggio di addestramento equestre in cui si esibiscono oltre 100 binomi, suddivisi in 2 Squadroni accompagnati dalle musiche della Fanfara a Cavallo, e che termina con la “carica” al galoppo e a sciabole sguainate.

Il reparto svolge servizi di ordine pubblico nella capitale nonché pattuglie nei parchi dei maggior centri urbani e perlustrazioni nelle aree boschive del territorio nazionale, soprattutto se particolarmente impervie e difficili da raggiungere con i veicoli come l’Aspromonte o la Barbagia.

Degna di nota anche l’attività sportiva svolta dal Centro Ippico, reparto di appartenenza di entrambi i binomi, che si occupa della formazione equestre dei Carabinieri assegnati al Reggimento nonché dell’addestramento dei giovani cavalli, anche attraverso la partecipazione alle manifestazioni sportive.

La partecipazione al concorso ippico teatino si inserisce nell’iter di formazione sportiva dei cavalli, finalizzato alla loro crescita agonistica.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.