ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Sport

Il 4 settembre la prima edizione di Silvi che Corre

Viaggia a pieno ritmo la macchina organizzativa della prima edizione di Silvi che Corre, l’appuntamento podistico in programma giovedì 4 settembre, che farà di Silvi il cuore pulsante di una nuova manifestazione dedicata a sport, socialità e inclusione.

 

L’iniziativa punta anche a prolungare la stagione estiva, regalando al territorio un momento di vivacità e partecipazione sia con gli adulti che con i giovani.

È l’appuntamento sportivo di punta del cartellone estivo di Silvi, reso possibile dal trait d’union tra l’ASD Selva Maris, l’Atletica Vomano e l’Amministrazione Comunale di Silvi: un connubio solido che unisce sport, territorio e istituzioni per dare vita a una manifestazione che non vuole lasciare nulla al caso.

In più, Silvi che Corre rappresenta un’importante prova generale della macchina organizzativa, in vista di altri eventi di spicco in città: dalla Settimana Europea dello Sport (26-28 settembre) alla Staffetta della Torcia Olimpica dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, che vedrà Silvi coinvolta il 3 gennaio del prossimo anno.

Per quel che concerne la gara podistica, il percorso agonistico riservato agli adulti si snoda nella parte nord del lungomare e sulle strade che costeggiano il Parco Marino dell’Area Protetta del Cerrano: un tracciato suggestivo noto per la sua piacevolezza e velocità.

Il percorso, interamente chiuso al traffico, si sviluppa su una distanza di 2,5 chilometri da ripetere quattro volte, per un totale di 10 km con partenza alle 18:30 da via Taranto nei pressi del Consultorio Familiare.

Dalle 17:00 il palcoscenico sarà riservato ai più giovani di età fino agli under 16 con le gare FIDAL promozionali pensate per avvicinare i bambini al podismo regalare emozioni a chi corre verso il futuro.

“Grazie all’ASD Selva Maris, nella persona della presidentessa Federica Cialini, e al fondamentale impegno dell’Atletica Vomano, che ricopre un ruolo centrale nei nostri eventi. Silvi che Corre è uno degli appuntamenti conclusivi del cartellone estivo, ma segna l’avvio del mese dello sport, che culminerà con la Settimana Europea dello Sport. Un evento dedicato ai valori del movimento, con protagonisti adulti e bambini per una giornata che ha rilevanza sotto ogni punto di vista” ha detto l’Assessore allo sport Beta Costantini. Sempre per il Comune di Silvi ha portato il saluto anche Marco Guarnieri, Consigliere con delega ai rapporti con le associazioni.

Massimo Pompei, Presidente regionale FIDAL Abruzzo: “Grazie all’Amministrazione Comunale, all’ASD Selva Maris e all’Atletica Vomano, che si adoperano perché il nostro mondo abbia un’importanza rilevante a livello sportivo e nel tessuto sociale di Silvi, a cui mi lega il ricordo dei Campionati Italiani Master FIDAL di due anni fa. Un risultato frutto di un lavoro in simbiosi tra tutte le parti coinvolte”

Cristiano Villani, Vice Presidente ASD Selva Maris: “Siamo un’associazione nata per organizzare eventi a Silvi. Grazie a Gabriele Di Giuseppe e all’Atletica Vomano, che ci ha trascinato in un progetto dove l’atletica si sposa perfettamente con il nostro territorio. Vogliamo far parte della famiglia sportiva, rendere Silvi che Corre un appuntamento istituzionale, centrale e sempre più bello ed emozionante. Il prossimo passo? Sederci attorno a un tavolo con gli operatori turistici per allungare la stagione estiva e creare indotto. Di nuovo grazie all’Atletica Vomano per averci creduto e all’Amministrazione Comunale per il patrocinio”.

Gabriele Di Giuseppe, Direttore Tecnico Atletica Vomano: “Un grazie doveroso all’ASD Selva Maris e all’Amministrazione Comunale. Siamo parte di circuiti importanti come Piceni e Pretuzi e il Corrimaster FIDAL. In più, per la prima volta portiamo a Silvi il Campionato Nazionale ASC. I vincitori di categoria riceveranno la maglia, i primi tre le medaglie ufficiali, realizzate appositamente per l’evento. Abbiamo previsto premi in natura e rimborsi spese per le prime cinque società regionali e le prime tre extra-regionali. Attesi atleti da Piemonte a Campania, con alcune presenze anche dalla Germania e questo ci riempie di orgoglio per il lavoro che stiamo portando avanti nel dietro le quinte. Nonostante sia una prima edizione, c’è grande potenziale turistico. Sono proprio queste iniziative a fare marketing del territorio. Daremo ampio spazio anche alle categorie giovanili FIDAL e a giovani atleti di altre associazioni sportive, non solo podistiche”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.