
A Giulianova, si è svolta la cerimonia di premiazione del “Best Alumni 2025”, organizzata dall’associazione degli ex alunni del Liceo Scientifico Marie Curie. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Fabrizio Ferri, Presidente Esecutivo di Acea International, la sub-holding che gestisce le partecipate estere di Acea Spa, una delle più grandi multiutilities italiane attiva nei settori idrico, ambiente ed energia quotata alla Borsa di Milano, “per il suo straordinario percorso professionale e i successi conseguiti a livello nazionale e internazionale”.
L’evento, tenutosi al Nova Vita Beach, ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui ex alunni di spicco come il sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes, e l’assessore alla cultura di Tortoreto, Giorgio Ripani e Donato Iacovone, Presidente Esecutivo della multinazionale di consulenza BIP e già “Best Alumni 2023” nella prima edizione del premio. Erano presenti anche il presidente onorario dell’associazione, Lino Befacchia, e il preside storico del liceo, Giulio Belfiore, a testimonianza del forte legame con la storia dell’istituto.
L’onorificenza è stata conferita a Ferri non solo per la sua carriera di successo, ma anche per il suo impegno a rappresentare con orgoglio le proprie radici. “Questo premio ha un valore speciale,” ha dichiarato Fabrizio Ferri. “È un onore e una profonda emozione essere riconosciuto dalla mia comunità e dal liceo che ha formato la persona e il professionista che sono oggi. Spero che la mia storia possa essere d’ispirazione per le nuove generazioni, dimostrando che con la passione e la dedizione si possono raggiungere traguardi importanti, mantenendo sempre vivo il legame con il luogo da cui si proviene”. Il premiato terrà poi una lezione di “Formazione e lavoro” al Liceo Scientifico Marie Curie con gli studenti.
Durante la serata, Ferri è stato intervistato da Ernesto Di Giovanni e Antonio Pirozzi, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione, che hanno ripercorso le tappe salienti della sua carriera. Dalla laurea in Ingegneria Meccanica a Bologna, all’MBA conseguito a Boston, fino ai ruoli di primo piano in aziende come Fincantieri e, oggi, in Acea International.
La cerimonia ha rappresentato non solo un momento di celebrazione, ma anche un’importante occasione di confronto su temi di attualità, rafforzando l’obiettivo dell’associazione di promuovere un senso di comunità tra gli ex studenti. Tra gli interventi istituzionali, sono stati apprezzati i saluti di Paolo Gatti, presidente V Commissione del Consiglio regionale d’Abruzzo.
Il premio “Best Alumni” sottolinea l’importanza di valorizzare le eccellenze del territorio e di mantenere vivo il dialogo tra il mondo della scuola e quello professionale. Un messaggio ribadito dai fondatori dell’associazione, che si impegnano a creare opportunità di incontro e a celebrare i successi dei propri membri.
Biografia di Fabrizio Ferri
Fabrizio Ferri, diplomato al Liceo Scientifico di Giulianova nel 1996, ha conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Bologna e un MBA alla HULT International Business School di Boston. Prima di entrare in Acea, ha lavorato in Fincantieri, ricoprendo il ruolo di Amministratore Delegato di Fincantieri Cina. Tra i suoi successi, ha supervisionato la costruzione della prima nave da crociera in Cina per il mercato locale. Nel 2020 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2021 è stato inserito da Forbes Italia nella lista dei 100 migliori top manager italiani.
I soci fondatori di Alumni Marie Curie sono Ernesto Di Giovanni con la carica di Presidente, Alessio Di Pancrazio e Antonio Pirozzi (vicepresidenti); i consiglieri Davide D’Andrea Ricchi e Giovanni Paolo Di Giovanni. Segretario Generale dell’associazione, Francesca Farruggia.