ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Martinsicuro, memorial Torquati: danze ottocentesche e lirica al museo delle armi

Martinsicuro. Partecipazione di pubblico domenica sera al Museo delle Armi per il secondo appuntamento del Memorial Nino Torquati 2025, che ha registrato il tutto esaurito.

La scenografia, curata nei minimi dettagli da Leonardo Carapucci, ha trasformato lo spazio a lato del Museo in un elegante salone ottocentesco. Lo stesso Carapucci ha presentato la serata, accompagnando i presenti in un percorso tra danza, musica e cultura.

Protagonisti sul palco i danzatori dell’Accademia di Danze Ottocentesche, fondata ad Ancona nel 2009 e guidata da Paola Pennacchietti e Roberto Lodi, che riportano in vita i balli del XIX secolo con abiti e coreografie fedeli all’epoca. In pista si sono susseguiti Contraddanza, Quadriglia, Polka, Mazurca e Valzer, accolti da lunghi applausi.

Ad alternarsi con i momenti danzanti, il soprano Maria Conchita Pinna ha incantato la platea con celebri arie: l’Ave Maria di Schubert, Stride la vampa di Verdi, l’Habanera dalla Carmen di Bizet e “Nel cor più non mi sento” di Paisiello.
Al termine si è tenuto il conviviale preparato per tutti dalla signora Bianca Loci.
Un evento riuscitissimo, che ha saputo coniugare eleganza, tradizione e spettacolo, confermando il Memorial Nino Torquati come uno degli appuntamenti culturali più sentiti dell’estate martinsicurese.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.