Efficientamento rete idrica: Silvi incontra l’ACA
Dopo l'assegnazione, da parte della Regione, di un finanziamento straordinario

Silvi. Questa mattina a Palazzo di Città si è tenuto un incontro Comune, ACA e il tecnico che ha redatto il progetto definitivo dei “Lavori di efficientamento delle reti idriche con interventi di sostituzione delle condotte obsolete” a seguito della comunicazione da parte della Regione dell’assegnazione di un finanziamento straordinario ad hoc di € 5.500.000.
Da parte del Comune erano presenti il sindaco Andrea Scordella, la vicesindaco Luciana Di Marco, l’assessore all’ Urbanistica Gianpaolo Lella, il consigliere delegato Gianni Di Febo, il consigliere Vincenzo Caruso e il dirigente dell’Area tecnica ing. Mario Cerroni. Per l’ACA c’erano il direttore tecnico ing. Lorenzo Livello, il responsabile di zona geom. Danilo Luberti e il progettista incaricato ing. Gianni Mancinelli.
Si è parlato dell’opportunità di mandare avanti la realizzazione del progetto ACA contemporaneamente ai lavori di riqualificazione urbana per evitare di sostenere due volte le spese per ripristinare le aree che saranno interessate sia agli interventi di riqualificazione urbana che al passaggio della rinnovata linea idrica.
“Una parte rilevante dei lavori di rifacimento delle adduttrici principali – ha detto il sindaco Andrea Scordella – riguarda il tratto di lungomare che va da via Taranto fino all’altezza di via della Marina. Abbiamo fatto il punto anche sui lavori di rifacimento dell’adduttrice principale della rete idrica che va dal serbatoio di S. Stefano fino alla scuola di via S. Stefano, finanziati con 500.000 euro di fondi PNRR”.
Il direttore tecnico di ACA, ing. Lorenzo Livello, ha riferito: “per quanto attiene il cronoprogramma di massima, contiamo di consegnare il progetto esecutivo a settembre all’ERSI che procederà ad effettuare prima la conferenza dei servizi per l’acquisizione di tutti i pareri tecnici ed amministrativi e, successivamente, entro la fine dell’anno alla gara di appalto dei lavori, se, ovviamente, non ci saranno ostacoli e imprevisti. Una novità importante è che la nuova rete sarà dotata di un impianto tecnologicamente avanzato che consentirà in futuro di porre rimedio rapido alle eventuali dispersioni”.