
Giulianova. C’è spazio, nella stagione delle vacanze, per Dante Alighieri e la Divina Commedia? Sicuramente sì, specie se a riproporre e a far rivivere il sommo poeta e la sua opera sono i pezzi di una ricchissima collezione grafica e libraria, messi eccezionalmente in mostra per la gioia di curiosi, appassionati, amanti della letteratura di tutte le età.
A Giulianova Alta, il 24 luglio, arriva infatti la mostra “Dante. Pagine di straordinaria bellezza”. Il tesoro di una collezione privata, che custodisce pregiate e rare edizioni illustrate della Divina Commedia, potrà essere ammirato negli spazi suggestivi di una dimora d’epoca, in piazza Buozzi 27, fino a domenica 27 luglio. Patrocinata dal Comune di Giulianova- Assessorato alla Cultura e organizzata dall’associazione Il Ventidue, l’iniziativa si deve a “Il Sipario Musicale”, tour operator italiano specializzato nell’organizzazione di viaggi per chi ama l’opera, la danza e la musica classica.
La mostra, aperta dalle 21:00 alle 24:00, è ad ingresso libero, con visite guidate, anche queste gratuite.
I pezzi esposti, su generosa concessione de “Il Sipario”, sono tutti di enorme valore artistico e documentario. Pregiati, in particolare, gli esemplari quattrocenteschi e cinquecenteschi. Spiccano, tra questi, le 100 xilografie, una ad ogni apertura di ogni canto, storicamente attribuite al Mantegna di un’edizione del 1491 commentata da Christophoro Landino; una copia dell’edizione del 1555, con commento di Ludovico Dolce, in cui per la prima volta la Commedia compare con l’attributo “divina”; una, datata 1807, della prima edizione in lingua inglese. Ancora, esemplari di ogni dimensione, testi con meravigliose incisioni, autentiche rarità che sorprenderanno i visitatori lasciando in loro un piacevolissimo ricordo.
“ Ringrazio “Il Sipario” e l’associazione “Il Ventidue” – sottolinea l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli – Fare di Giulianova la sede di una mostra di così grande valore non può che suscitare ammirazione e gratitudine. La rarità dei pezzi e l’eccezionalità dell’iniziativa sono un valore aggiunto in un calendario degli eventi estivi che sa coniugare svago e cultura, divertimento e approfondimento”.