ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Fossacesia, approvati i nuovi regolamenti per trasporto e mensa scolastica

Fossacesia. Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale sono stati approvati i regolamenti aggiornati relativi ai servizi di trasporto e mensa scolastica. Le modifiche si sono rese necessarie per ottimizzare la gestione dei due servizi e allinearli alle normative vigenti.

Trasporto e refezione rappresentano un supporto fondamentale per le famiglie con figli in età scolare. Per migliorare l’efficienza organizzativa, il periodo di iscrizione è stato anticipato: sarà attivo dal 15 luglio al 14 agosto. Questa scelta consentirà al Comune e alle aziende incaricate di predisporre tutto il necessario per garantire la piena operatività sin dal primo giorno di scuola.

Nel nuovo regolamento del trasporto scolastico è stato introdotto, per motivi legati alla sicurezza e alla copertura assicurativa, l’obbligo di un tesserino identificativo da mostrare al conducente del mezzo. Il tesserino sarà consegnato agli utenti prima dell’avvio dell’anno scolastico o comunque prima dell’utilizzo del servizio, per tutelare al meglio tutti gli alunni.

È stata inoltre rivista la modalità di pagamento: ciascun utente potrà scegliere se versare l’intera quota in un’unica soluzione o suddividerla in due rate semestrali. La prima sarà richiesta al momento dell’iscrizione, la seconda dovrà essere saldata entro il 31 gennaio successivo all’inizio delle lezioni.

Per quanto riguarda la mensa scolastica, il regolamento stabilisce con precisione i destinatari del servizio secondo la normativa vigente, citando i relativi riferimenti legislativi. Sono state chiarite anche le modalità di richiesta delle diete speciali, sia per motivi sanitari (patologie o allergie), sia per esigenze etico-religiose. Le richieste dovranno essere corredate, rispettivamente, da certificazione medica o da un’autocertificazione con l’indicazione degli alimenti da escludere e delle motivazioni. In ogni caso, la predisposizione dei pasti speciali sarà effettuata solo previo parere obbligatorio e vincolante dell’ASL competente.

Ester Sara Di Filippo, consigliera delegata alla Scuola, relatrice in Consiglio delle delibere, ha dichiarato:
“Con l’approvazione di questi regolamenti abbiamo introdotto importanti innovazioni per elevare la qualità e la sicurezza dei servizi scolastici. L’anticipo delle iscrizioni e il tesserino identificativo sono strumenti essenziali per una gestione più efficiente, a beneficio delle famiglie e degli studenti.”

Il sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha aggiunto: “Il nostro intento è offrire servizi sempre più efficaci, inclusivi e sicuri. L’aggiornamento dei regolamenti nasce dall’ascolto delle esigenze del territorio. Proseguiremo con dedizione nel sostenere le famiglie e nel valorizzare la scuola come risorsa comune.”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.