
Martinsicuro. Un prestigioso riconoscimento per il Comune di Martinsicuro, che anche quest’anno ha ottenuto la Bandiera Blu 2025, il vessillo internazionale conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere che si distinguono per la qualità delle acque, la sostenibilità ambientale e i servizi offerti.
Per celebrare questo importante traguardo, l’amministrazione comunale ha organizzato, in collaborazione con l’associazione operatori turistici di Martinsicuro e Villa Rosa, la “Festa della Bandiera Blu”, in programma lunedì 7 luglio alle ore 21:30 nella suggestiva Rotonda Las Palmas di Martinsicuro.
Ospite d’eccezione della serata sarà Mario Tozzi, noto geologo, divulgatore scientifico e volto televisivo, che intratterrà il pubblico con una riflessione sul valore della tutela ambientale e la resilienza del territorio costiero. Durante l’evento sarà presentato anche il suo libro “Prove tecniche di estinzione”.
Il Sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, ha commentato con soddisfazione il riconoscimento:
“La Bandiera Blu è il risultato di un lavoro costante e condiviso, che coinvolge l’intera comunità. Rappresenta non solo la qualità delle nostre acque, ma anche la capacità di Martinsicuro di valorizzare il proprio patrimonio ambientale e turistico. È una festa di tutti, ed è giusto celebrarla con un evento che mette al centro la cultura e la consapevolezza. Un sentito grazie va agli uffici comunali per il grande lavoro quotidiano, ogni anno le normative da rispettare per arrivare a questi traguardi si fanno sempre più stringenti e pertanto diventa fondamentale un impegno costante ”
Il consigliere delegato al Turismo e al Demanio, Umberto Barcaroli, sottolinea:
“Questo riconoscimento premia le politiche attive a favore di un turismo sostenibile e di qualità. La presenza di Mario Tozzi è un’opportunità importante per stimolare un confronto costruttivo e rendere ancora più attrattivo il nostro territorio, capace di coniugare bellezza naturale e offerta turistica.”
L’assessore all’Ambiente, Marco Cappellacci, aggiunge:
“La Bandiera Blu è anche il simbolo di un impegno ambientale concreto: raccolta differenziata, depurazione efficiente, cura del verde e sensibilizzazione. Continueremo su questa strada per garantire un futuro sempre più sostenibile”.
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti.