ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Due giornate di sport a Montesilvano con Scuolimpiadi

Prima edizione del progetto triennale dedicato agli studenti

Montesilvano. È stata presentata questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Montesilvano, la prima edizione di Scuolimpiadi, un progetto triennale (2025-2027) interamente gratuito dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie (classi IV e V) e secondarie di primo grado degli istituti aderenti di Montesilvano.

L’iniziativa, ideata dalla Trisi SSD a r.l., mira a promuovere l’avvicinamento dei giovani a diverse discipline sportive, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi in un contesto di sana competizione con i coetanei degli altri istituti cittadini.

Rinascendo nello spirito del storico Trofeo Aldo Mastrangelo, che animò Montesilvano dal 1966 al 1997, Scuolimpiadi ripropone una formula di sfide sportive tra le scuole del territorio, sull’onda del successo del progetto “Muoversi 2024”.

Il progetto Scuolimpiadi – Muoversi vede la sinergica collaborazione tra:
• Comune di Montesilvano – Assessorato allo Sport
• Comune di Montesilvano – Assessorato alla Pubblica Istruzione
• Azienda speciale per i servizi sociali del Comune di Montesilvano
• Trisi Società sportiva dilettantistica a r.l.
• OPES Italia – Comitato regionale Abruzzo APS
• Direzioni e allievi degli Istituti Comprensivi Silone, Troiano Delfico, Villa Verrocchio e della Direzione Didattica di Montesilvano
• Pescara Calcio
• Pallacanestro Roseto
• Sponsor privati: ICOBIT, GLS Corriere Espresso, Ford Autostar, Risparmio Casa, Nova Grafica
• Pulpa Festival 2025

L’obiettivo finale è quello di formare squadre per ogni istituto nei tre sport protagonisti dell’evento, che si svolgeranno presso il Centro sportivo Trisi:
• Calcio a 5: con partite della durata di 40 minuti (2 tempi da 20′) su 4 campi disponibili.
• Basket 3 contro 3: con incontri di 40 minuti (2 tempi da 20′) su due campi dedicati.
• Tennis: con sfide al meglio dei 3 set (ogni set al raggiungimento di 4 games) sugli 8 campi del centro, inclusa l’arena centrale.
Le squadre saranno suddivise in tre fasce d’età:
• Fascia 1: alunni e alunne delle classi IV e V della scuola primaria
• Fascia 2: alunni e alunne delle classi I e II della scuola secondaria di primo grado
• Fascia 3: alunni e alunne della classe III della scuola secondaria di primo grado

Ogni istituto ha potuto iscrivere un massimo di 2 squadre per ogni fascia d’età per calcio a 5 e basket 3×3, e fino a 10 studenti per il tennis, coinvolgendo una platea di oltre 200 partecipanti. Tutti gli studenti riceveranno una t-shirt e gadget dell’evento e saranno coperti da assicurazione.

Il calendario degli incontri prevede le fasi eliminatorie per martedì 27 maggio 2025 e le fasi finali e la premiazione per mercoledì 28 maggio 2025, entrambe le giornate dalle ore 9:00 alle ore 13:30. Le squadre e gli atleti vincitori saranno premiati con trofei e premi offerti dagli sponsor.

Gli istituti avranno inoltre la possibilità di effettuare fino a 3 allenamenti gratuiti di 60 minuti presso il Centro sportivo Trisi, supervisionati da personale qualificato.

Alla conferenza stampa che si è svolta in mattinata presso la sala consiliare del comune di Montesilvano, hanno partecipato l’assessore alla Pubblica Istruzione Paolo Cilli, l’assessore allo Sport Alessandro Pompei, la consigliera comunale e collaboratrice dell’asd Trisi Simona Acciavatti, i dirigenti scolastici degli istituti aderenti, la presidente dell’Azienda speciale per i servizi sociali Sandra Santavenere, il direttore della Trisi SSD Francesco Brescia, la vicepresidente Opes Abruzzo Sonia Fracassi, il segretario generale della Pallacanestro Roseto, Gabriele De Marcellis con il team Manager Ruggiero Antonello e il coordinatore del Pescara Calcio Spartaco Scordella.

L’assessore Paolo Cilli ha sottolineato l’importanza del progetto come momento di socializzazione e aggregazione per i ragazzi. Il direttore Francesco Brescia ha espresso la sua soddisfazione per la realizzazione di Scuolimpiadi, nata dall’esperienza positiva di “Muoversi”, con l’obiettivo di creare un vero e proprio “villaggio olimpico” giovanile. La presidente Sandra Santavenere ha ribadito il sostegno dell’Azienda Speciale a iniziative che promuovono valori positivi e la crescita dei ragazzi attraverso lo sport. La consigliera Simona Acciavatti ha confermato l’impegno del Centro sportivo Trisi nel supportare eventi di questo tipo. Infine, l’assessore allo Sport Alessandro Pompei ha espresso il suo orgoglio nel vedere concretizzarsi un progetto che coinvolge attivamente la comunità scolastica e le realtà sportive del territorio.

Durante le giornate del 27 e 28 maggio, presso il Centro sportivo Trisi, sarà presente anche uno stand del Pulpa Festival 2025, dove un noto youtuber realizzerà disegni live sulle t-shirt bianche dei partecipanti e dei presenti all’evento.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.