ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Torna a Teramo la Fiera del Fumetto

La trentunesima edizione del Teramo Comix & Games ci sarà dal 9 all'11 maggio

“Teramo Comix & Games”: si parte.

Dal 9 all’11 maggio torna l’appuntamento culturale dedicato al fumetto e al game: l’iniziativa, organizzata dall’Associazione “Altrimondi”, è giunta alla trentunesima edizione e questa mattina è stata presentata nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nel Campus “Aurelio Saliceti” dell’Università degli Studi di Teramo.

L’ateneo, anche quest’anno, ospiterà la manifestazione che è diventata punto di riferimento per migliaia di appassionati di fumetto, cultura pop, social media, nuove tecnologie, cosplay e giochi da tavolo e di ruolo.

Ad illustrare i dettagli dell’edizione 2025 sono stati il presidente di “Altrimondi” Marco Mastrilli, il Magnifico Rettore di UniTe Christian Corsi, l’Assessore Comunale agli Eventi Antonio Filipponi, l’Art Director della manifestazione Gianluca Farina, il Manager della Comunicazione della manifestazione Federico Armellini e la delegata di Poste Italiane Roberta Sarrantonio.

Quest’anno la Fiera del Fumetto “Made in Teramo” ha voluto allargare ulteriormente i suoi orizzonti in termini di innovazione, offerta e pubblico: nuove tematiche e un programma ricco di attività che spazia dalla tradizione del fumetto agli E-Sports, dalla realtà virtuale alla creazione di contenuti digitali, con focus su temi sociali ed educativi di grande rilevanza. La manifestazione, tramite incontri ed attività, aprirà finestre di approfondimento sull’analisi delle sfide e delle opportunità legate alla crescita dei giovani in un mondo sempre più digitalizzato, sul cyberbullismo e sull’importanza della sicurezza in Rete. Quest’anno fra le novità ci sono gli sport elettronici, con l’analisi del potenziale e delle opportunità professionali che sprigionano. Diverse le conferenze, con esperti e professionisti, che permetteranno di approfondire i molteplici aspetti legati al fumetto, al game, all’uso di Internet. Con un occhio particolare rivolto ai giovanissimi.

Quattro i panel in calendario: “Microchip Emozionale” – Le difficoltà di crescere e trovare se stessi nell’era digitale (venerdì 9 maggio); “eSport. Il gaming non è solo un gioco” (sabato 10 maggio); “I videogiochi spengono il cervello: dimostrami il contrario” – Crescere nell’era digitale: tecnologia e famiglia (sabato 10 maggio); “La Rivincita dei Nerd” – L’evoluzione e la percezione della cultura Pop negli ultimi 20 anni (domenica 11 maggio).

Quattro le mostre curate dai migliori professionisti del settore ed un evento fotografico: Il Tixiegraph. Quattro fotografi professionisti e otto cosplayer selezionati trasformeranno in un set fotografico gli angoli più belli e caratteristici di Teramo centro.

La Fiera del Fumetto manterrà il suo consolidato e apprezzato format, articolato in diverse aree tematiche, con uno spazio dedicato alle scuole di fumetto; un’arena dedicata agli sport elettronici e alla realtà virtuale; un’ampia sezione dedicata ai giochi; il tradizionale palco per la sfilata e il concorso cosplay; uno spazio pensato per i più piccoli (con attività ludico-didattiche curate da professionisti del settore) e, ovviamente, gli immancabili stand dedicati agli appassionati di fumetto, cultura pop e collezionismo.

La manifestazione coinvolge anche Poste Italiane che sabato sarà presente con un timbro speciale dedicato al mondo Comix.

“Quella di quest’anno è edizione che, con le solide basi costruite nel tempo, raccoglie la sfida di entrare nel mondo del digitale frequentato dai giovanissimi ed affrontarne nel contempo l’aspetto sociale. L’obiettivo è avvicinare il mondo dei genitori a quello dei figli con l’ausilio di esperti del settore”, ha detto in conferenza stampa il presidente di “Altrimondi” Marco Mastrilli.

Per il Magnifico Rettore dell’Università di Teramo, il professor Christian Corsi, l’edizione 2025 “è fortemente significativa in termini di proposte, convegni, mostre e attività che vanno nella direzione di arricchimento di tutte le attività che facciamo all’interno della nostra università e che guardano alla crescita degli studenti. Penso in particolar modo agli studenti di Scienze della Comunicazione, ma non solo. Teramo Comix è un’iniziativa di valore, di contaminazione importante: credo che la nostra università debba continuare ad aprire a proposte culturali di questo tipo”.

La manifestazione conta sul supporto del Comune di Teramo: “Quest’anno abbiamo triplicato il finanziamento perché dietro al progetto 2025 c’è un’idea di crescita che punta su ospiti importanti e permette di creare un indotto ancora più grande sulla manifestazione, sull’università e sulla città di Teramo. Crediamo in questa iniziativa, che cresce molto anche sotto l’aspetto dell’innovazione tecnologica e per questo il contributo del Comune non può mancare”, ha spiegato in conferenza stampa l’assessore Antonio Filipponi.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.