UniTe, Radiofrequenza alla Maratona Megalizzi
RadioFrequenza sarà in diretta dalle 12.30 alle 13.00 con un programma dal titolo Radio Free Europe

Domani, giovedì 15 maggio, RadioFrequenza, la radio dell’Università di Teramo, tornerà in onda su Non fermiamo questa voce, la maratona radiofonica di 24 ore, trasmessa a reti unificate dalle emittenti universitarie per ricordare, in occasione del suo compleanno, Antonio Megalizzi, studente rimasto vittima, insieme al collega e amico Bartosz Orent-Niedzielski, dell’attentato avvenuto a Strasburgo nel dicembre 2018.
La maratona – promossa da Europhonica Italia, dalla Fondazione Antonio Megalizzi, e da Raduni, l’associazione dei media e degli operatori universitari – coinvolge giovani giornalisti, istituzioni e ascoltatori in una giornata di radio condivisa, dove la memoria si intreccia con l’attualità.
In onda una selezione di contributi audio originali di Antonio, materiali esclusivi realizzati da soci Raduni, dalla redazione di Europhonica e dalla Fondazione, insieme a testimonianze e riflessioni sul giornalismo, l’Europa e l’impegno civile.
RadioFrequenza sarà in diretta dalle 12.30 alle 13.00 con un programma dal titolo Radio Free Europe, la radio come voce di libertà, a cura di Anita Buccella e Chandel Russo, studentesse di Scienze della Comunicazione, e Andrea Sangiovanni, docente di Storia dei media e di Storia contemporanea.
Per seguire la maratona è possibile sintonizzarsi sulle frequenze della radio dell’Università di Teramo 102 e 101.3 FM, sulle app RadioFrequenza e Unite o sul sito www.rfrequenza.