Trofeo Top 87: grande successo per la tre giorni dedicata alle bocce. Il saluto della Ministra Locatelli
Circa 500 atleti impegnati. Presentata la novità del portale dedicato alle associazioni sportive

Castellalto. Quasi 500 atleti, provenienti da diversi angoli d’Italia (anche dalla lontana Sardegna) per il Trofeo Top 87, memorial Formicone-Calissi. Tre giorni di gare, con importanti e apprezzate novità, con la gara dei major che ha fatto registrare oltre 100 iscritti.
E’ un bilancio decisamente positivo, sotto vari aspetti, il bilancio della settima edizione del trofeo Top 87, gara nazionale che si è svolta nello scorso fine settimana in diversi campi della provincia e con quartier generale il bocciodromo di Castelnuovo Vomano, guidato da Serafino Manente.
Organizzazione curata, sul piano operativo, da Peppino De Berardinis (Top 87) e vero motore della manifestazione al pari della famiglia di Gianluca Formicone e di quella di Danilo Calissi.
Le gare. La grande novità dell’edizione 2025 è andata in scena nella giornata di venerdì con la prima edizione del trofeo Perfetta, esibizione a terna composta da un ragazzo speciale, un campione e una campionessa. Un vero e proprio messaggio di inclusione nel segno dello sport. Il successo è andato alla triade Nanni, Perricelli e Baruzza. Al posto d’onore Frisoni, Crescenzi, Leonardo, al terzo posto Bruni, Paoletti, Conti. Si sono sfidate otto terne con la presenza di giocatori disabili tra i migliori del ranking.
Memorial Felice Sacchetti (detto Filluccio) giunto alla sesta edizione. Gara nazionale “lui e lei” senza vincolo di società con 99 coppie iscritte. Successo andato alla coppia composta da Aaron Rocchetti e Laura Picchio, posto d’onore per Daniel Palazzi e Ilaria Treccani, sul gradino più basso del podio si sono classificati Luca Viscusi e Sanela Urbano.
Trofeo Top 87. Oltre 110 iscritti per la gara nazionale che ha concluso l’appuntamento bocciofilo, con un parterre di giocatori di assoluto livello, a dimostrazione dell’importanza che il trofeo ha acquisito nel corso degli anni.
Nella categoria under 15 il successo è andato a Lorenzo Ciprietti (Castelfidardo). Nella categoria under 18 il trofeo se lo è aggiudicato Alessandro Ferragina (Metaurense). Nella categoria donne, vittoria per Laura Picchio (Bocciofila Spello).
Major maschile. Successo per Giuliano Di Nicola (Sant’Angelo Montegrillo Pg), al secondo posto Gaetano Miloro (Castelfidardo), al terzo posto Gianluca Formicone (Vigasio Villafranca). Fasi finali del torneo seguite da un pubblico numeroso. Alle fasi finali e alle premiazioni presenti il sindaco di Castellalto Aniceto Rocci e diversi amministratori.
Cena di gala. Particolarmente riuscita la serata di gala, nella quale tutti gli attori del trofeo hanno trascorso una serata insieme. E si è trattata di una delle prime uscite ufficiali di Roberto Favre, neo-presidente federale della Fib. Presenti, tra gli altri, il presidente regionale del Coni, Antonello Passacantando e il presidente regionale del Cip (Comitato paralimpico) Mauro Sciulli.
Presenti anche Moreno Rosati, presidente Cer (Confederazione Europea Raffa), consigliere federale e responsabile settore giovanile Fib e Flavio Stani, presidente commissione tecnico alto livello.
Il saluto della ministra. Particolarmente apprezzato e gradito è stato il video-messaggio della ministra della Disabilità Alessandra Locatelli, sempre molto attenta a certi aspetti, attraverso la referente regionale Maria Di Domenico.
La novità. E in occasione del torneo è stato presentato, in maniera ufficiale, il portale www-sportivamenteuniti.it, un progetto nato dall’idea di Peppino De Berardinis. Uno strumento al servizio delle associazioni sportive delle province di Teramo e Ascoli Piceno con l’obiettivo di dare visibilità a chi ha meno spazio sui media tradizionali. Il servizio è totalmente gratuito ed è in continua evoluzione.