ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Teramo, recupero ex manicomio: il plauso dell’ordine degli avvocati

Il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, Antonio Lessiani, plaude all’iniziativa del magnifico rettore dell’Università del Studi di Teramo, Christian Corsi, volta alla realizzazione, nei locali dell’ex manicomio, di una “Cittadella della Cultura” che comprenda anche una “Cittadella del Diritto e della Giustizia”.

 

“Già nel maggio 2024 – dichiara Lessiani – il COA di Teramo auspicava la realizzazione di un nuovo polo giuridico di eccellenza che accogliesse sia un nuovo tribunale sia la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo.

Come sottolineato dal magnifico rettore, si tratterebbe dell’unico dipartimento in Italia di giurisprudenza all’interno di un tribunale, con la creazione di un modello di respiro nazionale ed internazionale, occasione formidabile per il rilancio e la valorizzazione culturale e scientifica del nostro territorio.

La nostra facoltà di Giurisprudenza è di grande prestigio, come di grande tradizione sono l’avvocatura teramana e il nostro tribunale.

Teramo è (ancora) l’unica città in Abruzzo ad avere una facoltà di Giurisprudenza, che ha in corso tanti progetti di collaborazione e sinergia con il tribunale e il mondo forense.

Occorre che Teramo abbia un nuovo tribunale anche al fine di evitare, ora che si sta discutendo a livello nazionale di una nuova geografia giudiziaria, la soppressione o l’accorpamento del nostro tribunale.

A L’Aquila ci sono un tribunale e una corte di appello da poco riedificati, a Pescara c’è un tribunale grande e moderno, a Chieti si prevede la realizzazione di una moderna cittadella giudiziaria.

La struttura del tribunale di Teramo, anche dopo la fine dei lavori di efficientamento energetico in corso, resterà comunque inidonea e non potrà assicurare tutti gli spazi di cui il personale e l’utenza hanno necessità, visti anche i carichi di lavoro del nostro tribunale, secondi solo a quelli del Tribunale di Pescara.

Dobbiamo difendere il nostro territorio e per questo si rende necessario non perdere l’occasione che il professor Corsi offre alla città, con la creazione di una “Cittadella del Diritto e della Giustizia”, un fiore all’occhiello della nostra città e della nostra provincia”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.