ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Scarichi non autorizzati nel sistema fognario: scatta l’ordinanza-diffida nei confronti di un’azienda di Nereto

Nereto. Scarichi non autorizzati nel sistema fognario con superamento dei limiti di legge. E’ quanto emerso in alcuni controlli effettuati, a Nereto, dalla Ruzzo Reti e dal personale dell’ufficio locale marittimo (di Tortoreto), in una nota lavanderia industriale.

Le irregolarità rilevate, e le prescrizioni imposte, sono contenute in un’ordinanza firmata oggi, 14 agosto, dal sindaco di Nereto, Daniele Laurenzi, che impone alla lavanderia di sospendere, con effetto immediato, ogni scarico non autorizzato dei reflui nel sistema fognario. Parallelamente, entro 20 giorni, di fornire all’Ente una relazione dettagliata sui sistemi di scarico aziendali e degli accorgimenti adottati per evitare il ripetersi di situazioni di tale natura. In pratica di ripristinare le condizioni di regolarità in ambito degli scarichi aziendali.

L’anomalia è emersa in seguito ad una serie di sopralluoghi effettuati dal personale della Ruzzo Reti, dai tecnici dell’Agenzia per lo sviluppo e dai militari del guardia costiera di Tortoreto.

Controlli che hanno accertato l’esistenza di uno scarico diretto nel sistema fognario da parte della nota azienda in assenza di regolatore autorizzazione.
“L’ordinanza è stata firmata in qualità di autorità sanitaria locale”, spiega il sindaco Daniele Laurenzi, “a tutela della salute pubblica e della salvaguardia dell’ambiente e contestualmente sono stati assunti i provvedimenti di competenza da parte degli enti preposti”.

Il provvedimento sindacale prevede il ripristino immediato delle condizioni di regolarità delle attività di scarico e comunque entro i termini previsti.

“In caso di inottemperanza saranno attivate le procedure previste dalla normativa vigente, si procederà, ai sensi del D.Lgs. 152/2006, alla sospensione dell’attività, ivi comprese eventuali sanzioni amministrative”, prosegue il sindaco.
Inoltre visto che l’azienda in questione possiede l’Autorizzazione Unica Ambientale di cui al Provvedimento rilasciato dal comune di Nereto nel 2017 e risulta autorizzato esclusivamente lo scarico sul corpo idrico superficiale (Torrente Vibrata) mi sono riservato di verificare la sussistenza di eventuali ulteriori provvedimenti, ai sensi degli artt. 216 e 217 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie (27 luglio 1934 n. 1265) in materia di industrie insalubri.

Si continuerà a collaborare con gli enti preposti, che ringrazio per il costante monitoraggio, per garantire controlli efficaci e interventi tempestivi, con l’obiettivo di preservare la qualità del nostro territorio e del nostro mare, la sicurezza dei cittadini e la sostenibilità del sistema.
L’amministrazione ribadisce che il rispetto delle normative ambientali è una priorità assoluta”.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.