
Sant’Omero. Nella suggestiva cornice di Villa Corallo si è tenuta la tradizionale cerimonia del Rotary Club Teramo Nord per il passaggio del martelletto tra il presidente uscente Raffaele Pomella e la presidente entrante Simonetta Martini.
L’evento ha registrato un’ampia partecipazione di soci, ospiti e rappresentanti delle autorità civili e rotariane, in un clima di profonda emozione e condivisione.
Momento clou della serata: il simbolico passaggio del martelletto che ha sancito idealmente la continuità dell’impegno rotariano, fondato su valori quali servizio, leadership e amicizia. La presidente entrante, Simonetta Martini, nel suo intervento ha espresso profonda gratitudine: “Voglio ringraziare il presidente uscente Raffaele Pomella e il direttivo per l’impegno, la dedizione e i risultati raggiunti”. Martini ha poi illustrato le linee guida del prossimo anno rotariano, caratterizzate da un duplice binario: la salvaguardia dello spirito rotariano e l’apertura alle innovazioni, in particolare attraverso l’adozione di strumenti digitali per migliorare comunicazione, organizzazione e coinvolgimento.
“Il nostro impegno sarà duplice: mantenere vivo lo spirito del club e aprirci all’innovazione. Vorremmo proporre momenti di formazione interna su strumenti digitali, utilizzare l’IA per migliorare la comunicazione e testare idee nuove senza perdere la nostra identità”.
Martini ha sottolineato inoltre il valore della partecipazione attiva di tutti i soci. “Non sarà un lavoro del singolo, ma di squadra. Ogni voce è importante, ogni idea può fare la differenza. La Presidenza Martini vuole promuovere un ambiente collaborativo e inclusivo, valorizzando ogni contributo. Tra le prime iniziative previste: corsi interni su competenze digitali, sperimentazioni con IA e potenziamento della comunicazione interna ed esterna del club”.