
Roseto degli Abruzzi. Grande festa a San Giovanni di Roseto degli Abruzzi per l’inaugurazione del nuovo polo sportivo polivalente. Tantissimi cittadini hanno partecipato con entusiasmo alla cerimonia che ha segnato la rinascita di un impianto storico, ora completamente rinnovato grazie a un investimento comunale di 120.000 euro. Questo progetto non solo restituisce alla comunità un’area moderna e sicura, ma simboleggia anche la forte volontà del Comune di investire nel futuro del quartiere.
L’evento, condotto da Maria Rita Piersanti, ha seguito un programma che ha alternato momenti istituzionali a momenti di festa. Si è iniziato con il taglio del nastro al quale hanno fatto seguito i saluti istituzionali.
Presenti per l’Amministrazione Comunale il Sindaco Mario Nugnes, il Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Angelo Marcone, l’Assessore allo Sport Annalisa D’Elpidio, l’Assessore alla Rigenerazione Urbana Gianni Mazzocchetti, il Consigliere Comunale e Regionale Enio Pavone e il Consigliere Comunale con delega alle Frazioni Vincenzo Addazii. Presenti anche il Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza, Tenente Vincenzo Scarpone, il Presidente dell’Associazione “Insieme per San Giovanni” Giuseppe Tuccella e i rappresentanti del Consiglio di Quartiere guidati dal Presidente Gabriele Maggitti. A sottolineare il valore sociale del progetto, l’evento ha visto la partecipazione dei ragazzi dell’Associazione “Oltre”, che con la loro presenza hanno ribadito che lo sport può essere un potente strumento di inclusione, capace di abbattere ogni barriera.
La serata è poi proseguita con la benedizione del parroco don Mario, un momento conviviale con un buffet e con una partita dimostrativa che ha visto sfidarsi la squadra degli Amministratori Comunali e una rappresentativa dei cittadini, con il match che si è concluso con la vittoria dei primi.
La riqualificazione, finanziata interamente con fondi propri del Comune, ha trasformato l’intero complesso. Per il campo polivalente, si è proceduto a una completa riqualificazione e messa in sicurezza della recinzione e dei pali di sostegno. La pavimentazione, ormai usurata, è stata completamente rifatta in resina, garantendo una superficie ottimale per il gioco. A completamento dell’intervento, sono state tracciate nuove linee per il basket e la pallavolo e sono stati forniti e installati canestri e una rete da volley nuovi di zecca. Di pari importanza è stato l’intervento sul campo da calcetto. Dopo un’accurata analisi tecnica, la vecchia pavimentazione danneggiata è stata smantellata per fare spazio a un nuovo e moderno manto in erba sintetica da 25 mm. La superficie è stata poi completata con la tracciatura delle rigature per il calcio a 5 e per il tennis. A corredo di ciò, sono state acquistate e posizionate due nuove porte da calcio e una rete da tennis amovibile, oltre al ripristino e alla messa in sicurezza dell’intera recinzione e dei pali di sostegno. Un nuovo campo da bocce e un’area adiacente, inoltre, sono stati realizzati grazie alla collaborazione dell’Associazione “Insieme per San Giovanni”, e il parchetto annesso è stato pensato come spazio di aggregazione per le famiglie.
Tutti gli amministratori presenti hanno ribadito l’impegno del Comune per il territorio e per le frazioni sottolineando che: “Questo intervento non è solo un’opera pubblica, ma un segno tangibile di attenzione verso il tessuto sociale del quartiere, perché è andato a rinnovare un luogo che rappresenta un punto di riferimento tutta la comunità di San Giovanni. L’inaugurazione del rinnovato impianto polivalente è la dimostrazione che abbiamo mantenuto la promessa fatta ai cittadini della frazione e siamo orgogliosi del grande apprezzamento riscontrato nel corso della cerimonia. La riqualificazione di quest’area è fondamentale sia per il mondo dello sport, offrendo strutture moderne per atleti di tutte le età, sia dal punto di vista sociale, perché restituisce alla comunità un luogo di aggregazione e inclusione, per le famiglie, per i giovani e per gli anziani”.
L’importanza dell’evento per la comunità è stata riassunta perfettamente dal Presidente dell’Associazione “Insieme per San Giovanni”, Giuseppe Tuccella, che ha aggiunto: “Questa inaugurazione rappresenta la rinascita del Polo Sportivo Polivalente di San Giovanni, un luogo creato dalla comunità locale nel lontano 1985. Dopo cinque anni di “fermo”, è finalmente tornato a vivere! Un sincero grazie al Sindaco Nugnes e all’Amministrazione Comunale tutta per l’attenzione riservata al nostro quartiere”.