ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Ricostruzione attraversamenti sul Tronto: Ancaranese e Sp1B, approvata la rimodulazione

Val Vibrata. Nella seduta della cabina di coordinamento del Sisma 2016 è stata perfezionata la rimodulazione legata alla ricostruzione e ripristino degli attraversamenti sul fiume Tronto e nel dettaglio: la Sp3 Ancaranese e SP1B.

L’intervento è stato articolato in due distinte azioni progettuali, ciascuna riferita a un singolo attraversamento, con l’obiettivo di ripristinare la piena fruibilità a doppio senso di marcia nel più breve tempo possibile, garantendo nel contempo la tutela integrale del ponte in muratura, sottoposto a vincolo ai sensi del Codice dei beni culturali.

Contemporaneamente alla progettazione e all’esecuzione dell’intervento di messa in sicurezza del ponte in muratura, il soggetto attuatore prevede la demolizione ricostruzione in sedime dell’attraversamento esistente, con carreggiata di dimensioni tale da consentire il doppio senso di marcia.
La programmazione finanziaria definitiva sarà subordinata alla presentazione e validazione del progetto esecutivo. La quota di finanziamento attualmente disponibile per il secondo intervento consentirà di realizzare le attività di progettazione, di predisposizione del cantiere e di demolizione dell’opera esistente.

“Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire risposte concrete ai territori colpiti dal sisma,” dichiara l’assessore regionale ai lavori pubblici, Umberto D’Annuntiis. “L’intervento rappresenta un equilibrio tra la necessità di mettere in sicurezza e rendere pienamente fruibili un’ infrastruttura strategica e il rispetto del patrimonio storico-architettonico. Grazie a questa rimodulazione, diamo un’accelerazione decisiva alla messa in opera di soluzioni durature e moderne, in linea con le esigenze della mobilità e della sicurezza stradale”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.