
Roseto. È stata una mattinata di grande partecipazione quella vissuta sul lungomare di Roseto degli Abruzzi, davanti al Lido Celommi, dove ha fatto tappa il tour estivo di Fratelli d’Italia con il “Quiz dei Patrioti”. L’iniziativa ha richiamato tantissimi cittadini, trasformando il lungomare in un punto di incontro e confronto politico, ma anche di socialità.
Attraverso il gioco, grandi e piccoli hanno potuto dialogare su temi cruciali per il futuro del Paese: giustizia, sicurezza, premierato, autonomia, sostegno alle famiglie e agli anziani. “Abbiamo avuto una straordinaria risposta dalla città, ha dichiarato Umberto Valentini, coordinatore di circolo di Fratelli d’Italia. La partecipazione di oggi dimostra quanto i cittadini abbiano voglia di incontrarci, di capire i contenuti delle riforme, di confrontarsi con entusiasmo e, in chiave locale, anche di cambiare prospettiva rispetto all’attuale governo cittadino.
La mattinata vissuta oggi ci dà ancora più forza per continuare il nostro impegno sul territorio.”
Accanto a lui, Francesco Di Giuseppe, capogruppo di FdI in consiglio comunale e Vice Presidente nazionale di Gioventù Nazionale, ha sottolineato come l’iniziativa abbia avuto anche un forte valore generazionale: “Il successo di questa mattinata conferma che Fratelli d’Italia sa parlare a tutti, dai giovani alle famiglie fino agli anziani. La politica non deve restare chiusa nei palazzi, ma deve scendere in strada e mettersi in gioco, anche con modalità innovative e inclusive come questa. Roseto ha risposto con calore e partecipazione, segno che la comunità ha voglia di sentirsi parte di un progetto che guarda con coraggio al futuro”.
All’iniziativa hanno preso parte l’On. Carlo Fidanza, l’On. Giovanni Donzelli, il Sen. Etel Sigismondi, l’On. Guerino Testa e l’On. Fabio Roscani, insieme a numerosi rappresentanti istituzionali e locali, tra cui la Consigliera regionale Marilena Rossi, il Consigliere regionale Paolo Gatti e il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi.
La tappa rosetana del “Quiz dei Patrioti” si è così rivelata un vero successo, capace di coniugare informazione politica, partecipazione e vicinanza ai cittadini, rafforzando la presenza di Fratelli d’Italia sul territorio e confermando l’impegno del partito a essere sempre tra la gente e per la gente”.