ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Pineto celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il programma del 4 novembre

Il Comune di Pineto celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita per ricordare la fine della Prima Guerra Mondiale e rendere omaggio a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria.

 

Le celebrazioni si terranno martedì 4 novembre 2025 e vedranno la partecipazione delle Autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d’arma, delle scuole e della cittadinanza. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Pineto in collaborazione con la locale ANPI, l’ANA Sezione Abruzzi e l’ANMI.

La cerimonia avrà inizio alle 10 a Mutignano, nei pressi della Chiesa di San Silvestro, con la benedizione della corona d’alloro e il successivo corteo su Corso Umberto per la deposizione sulla lapide dei caduti. Proseguirà alle 11 a Scerne di Pineto, nella Chiesa Sacra Famiglia, con la deposizione della corona d’alloro e, alle 11,30, in Via Volturno ci sarà l’omaggio al monumento dei caduti. La conclusione delle celebrazioni è prevista alle 12,15 a Pineto centro, in Largo Sant’Agnese, con l’alzabandiera, la deposizione della corona d’alloro e l’intervento del Sindaco Alberto Dell’Orletta.

“Il 4 novembre – dichiara il Sindaco – rappresenta una data fondamentale nella storia del nostro Paese: è il giorno in cui ricordiamo il valore dell’Unità Nazionale e il sacrificio di quanti, con coraggio e dedizione, hanno difeso la libertà e la democrazia. Questa giornata ci richiama al dovere della memoria e alla responsabilità verso il futuro. A nome dell’Amministrazione comunale, rivolgo un sentito ringraziamento alle Forze Armate, presidio di sicurezza e pace, all’ANA, all’ANPI e all’ANMI e a tutti i cittadini che parteciperanno a questa cerimonia, simbolo di unione e di riconoscenza”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.