Merendiamo: laboratorio di educazione alimentare a Pineto
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria

Pineto. Si chiama “Merendiamo”, il laboratorio di educazione alimentare dedicato ai bambini e alle loro famiglie in programma nella sede dell’Associazione Scerne Lab in Via al Mare (casetta del parco) a Scerne di Pineto, a cura della Biologa Nutrizionista, Gessica Cannuccia.
L’idea è frutto del Progetto Filiera Corta curato dal settore Ambiente del Comune di Pineto, che oltre a proporre l’alimentazione sana, biologica e a Km0, ha voluto anche proporre un pomeriggio con la presenza di una nutrizionista, proposta accolta e sviluppata dall’associazione Scerne Lab con il patrocinio dell’ente e della locale Commissione per le Pari Opportunità.
I piccoli partecipanti saranno guidati a scoprire come preparare una merenda sana ed equilibrata, attraverso il gioco e il coinvolgimento diretto durante due appuntamenti. Il primo si terrà l’11 ottobre 2025, dalle ore 16,30 alle 18 ed è rivolto a bambini dai 3 ai 5 anni insieme ai genitori, il secondo è in programma per il 25 ottobre, nella stessa fascia oraria per i bambini dai 6 ai 10 anni. con il supporto della locale Commissione per le Pari Opportunità
L’evento è gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 389.2835250.
“Siamo felici di sostenere iniziative come questa, – dichiara la Presidente del Consiglio Comunale di Pineto, Marta Illuminati – che uniscono educazione, salute e socialità. Offrire ai bambini e alle famiglie momenti di condivisione e apprendimento sull’importanza di una corretta alimentazione significa investire sul loro benessere presente e futuro. Un progetto che si inserisce nel lavoro che l’Amministrazione Comunale di Pineto sta portando avanti con la promozione della Filiera Corta e dei prodotti biologici. Ringrazio ScerneLab e la Biologa Nutrizionista Gessica Cannuccia per l’impegno e la professionalità con cui hanno accolto e portato avanti questa iniziativa”.