Mensa e trasporto scolastico, aperte a Pineto le iscrizioni ai servizi
Domande esclusivamente online

Pineto. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai servizi scolastici comunali di mensa e trasporto per l’anno scolastico 2025/2026.
La mensa è destinata agli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria a tempo pieno, il trasporto è rivolto agli alunni delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente online tramite i servizi digitali del Comune di Pineto, accedendo dal Portale Istituzionale www.comune.pineto.te.it.
Dalla homepage sarà sufficiente cliccare su “Servizi” e selezionare la voce di interesse. La domanda di iscrizione alla mensa scolastica scadrà il 12 settembre per il trasporto il 5 settembre 2025. Si raccomanda di rispettare le scadenze per consentire una corretta pianificazione e organizzazione dei servizi.
Particolare attenzione è rivolta alle famiglie che hanno già usufruito dei servizi negli anni precedenti: è consigliato utilizzare lo stesso profilo del genitore/tutore già registrato per facilitare il recupero dei dati anagrafici e semplificare le procedure amministrative. Per ulteriori dettagli su tariffe, modalità di funzionamento e regolamenti, si invitano gli utenti a consultare gli avvisi pubblicati sul sito istituzionale.
“Con l’apertura delle iscrizioni ai servizi mensa e trasporto – dichiara l’Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Pineto, Jessica Martella – vogliamo offrire alle famiglie la possibilità di organizzare al meglio il prossimo anno scolastico. Si tratta di servizi fondamentali per la quotidianità di bambini e ragazzi, ed è per questo che come Amministrazione abbiamo lavorato per semplificare le procedure, puntando sull’iscrizione digitale e su scadenze chiare e definite. Invitiamo tutte le famiglie a completare le domande entro i termini previsti, così da garantire un avvio regolare e puntuale del servizio. Nonostante i rincari nel settore alimentare, siamo riusciti a mantenere invariato il costo della mensa, per quanto riguarda il servizio di trasporto scolastico, è stato necessario adeguare le tariffe ai nuovi costi generati dal rinnovo del contratto nazionale del lavoro per il personale impiegato (autisti e assistenti), nonché dalla centralizzazione della gara per l’affidamento del servizio da parte della Regione. In ogni caso, l’importo è stato mantenuto accessibile e risulta comunque in linea con quello applicato nei Comuni limitrofi della costa. Si precisa che entrambi i servizi sono gratuiti per persone con disabilità e utenti segnalati dal servizio sociale dell’ente, per il secondo figlio è previsto il pagamento della tariffa minima”.