
A Martinsicuro, nell’edificio che ospita l’Ecomuseo del mare si è aperta sabato 2 agosto una mostra di pittura singolare, ideata dalla gallerista Katja Amabili, anche pittrice, che ha avuto il patrocinio del Comune e, per l’organizzazione, la collaborazione di Franca Ferreri.
All’inaugurazione era presente anche il sindaco, Massimo Vagnoni.
I quadri esposti sono opera di bambini a cominciare dai 5 anni e di adulti di varia età, nessuno dei
quali professionista, soltanto gli allievi Pascal, nome che vuole essere un omaggio al grande artista Pasquale Amabili, padre di Katja.
Katja non solo ha saputo insegnare ai suoi alunni le basi della tecnica pittorica, ma anche li ha stimolati a riprodurre nel le loro tele i sentimenti e le sensazioni che provavano, a far emergere i significati riposti che davano agli elementi che dipingevano il valore del cromatismo. L’osservatore attento si è trovato di fronte ad una
molteplicità di soggetti, dai pesciolini creati dai bambini più piccoli, c on gli occhi ammiccanti, felici della loro libertà, alle albe luminose, al mare, spiagge, cielo con le nubi simili a tulle ricamato, o a soggetti di
libera ideazione dei più grandi, da scenari naturali con dettagli personali degli adulti che conoscendo la
natura, l’hanno celebrata con una maturità pittorica e un apporto spirituale nuovo.
Il numeroso pubblico si è soffermato a lungo ad osservare e commentare la genuinità e la freschezza di quelle opere mentre i bambini presenti hanno portato una ventata di spontaneità ed entusiasmo quando, ricevendo un omaggio dalla loro maestra, hanno risposto ad alcune domande.
La mostra ha avuto un seguito: il giorno seguente, sempre su idea della gallerista, i dipinti sono stati pubblicati con un invito pubblico ad esprimere con un like la propria preferenza nella pagina FB della galleria A&A Pascal. L’iniziativa ha riscosso un grande successo ed è risultata vincitrice, la piccola artista
Noa Giansante di 8 anni con la sua opera “I palloncini volanti”.