Martinsicuro, lavori di riqualificazione di via Battisti: questa la posizione dell’amministrazione

Martinsicuro. L’amministrazione comunale conferma l’impegno a coniugare sicurezza dei cittadini e tutela ambientale in occasione degli interventi di riqualificazione dei marciapiedi in via Battisti.
“Ogni volta che programmiamo lavori di sistemazione dei marciapiedi – dichiara il Sindaco, Massimo Vagnoni – lo facciamo seguendo due principi fondamentali: da una parte la sicurezza delle persone, dall’altra la salvaguardia della qualità ambientale del nostro territorio. Per questo abbiamo previsto la sostituzione delle alberature abbattute con nuove essenze ad alto fusto. Si tratta di un percorso di rinnovamento del patrimonio arboreo urbano, che prevede l’eliminazione degli esemplari malati o pericolosi e la messa a dimora di nuove piante, in numero maggiore rispetto a quelle rimosse.”
L’intervento si svolge in un contesto fortemente urbanizzato, con spazi molto ristretti dedicati a pedoni e biciclette. Gli alberi presenti, con radici affioranti, hanno nel tempo provocato cadute e conseguenti richieste di risarcimento. La situazione risulta ancora più delicata considerando la vicinanza di due plessi scolastici (elementari e medie), che rendono necessaria la massima attenzione alla sicurezza.
“Per anni – prosegue il primo cittadino – abbiamo tentato di contenere le radici superficiali, ma puntualmente il problema si è ripresentato. Ora i marciapiedi si trovavano in condizioni tali da rendere impossibile un intervento diverso. Inoltre, le alberature oggetto di abbattimento sono state classificate in classe D, la più alta propensione al cedimento, con prescrizione di rimozione immediata per evitare rischi di caduta e conseguenti danni a persone o cose.”
Le valutazioni tecniche hanno evidenziato che la decisione è stata dettata da difetti strutturali delle piante, interferenze con il traffico veicolare, mancanza di spazi minimi per le carrozzelle e incompatibilità con i lavori di rifacimento della pavimentazione, che avrebbero compromesso ulteriormente la stabilità delle radici.
“Comprendiamo le sensibilità di chi esprime preoccupazioni per la perdita degli alberi – conclude il Sindaco – ma confermiamo con fermezza che si tratta di una scelta di responsabilità, dettata da motivi di sicurezza e accompagnata da un programma di riforestazione urbana che porterà a un incremento complessivo del verde cittadino”.