La Carovana del Cuore fa tappa a Tortoreto: progetto di sensibilizzazione sulla salute mentale

Fa tappa oggi, 6 agosto, a Tortoreto la Carovana del Cuore, lo storico progetto itinerante della Fondazione Patrizio Paoletti giunto alla ventesima edizione, nato per sensibilizzare sul tema urgente della salute mentale tra bambini e adolescenti.
Dopo la partenza da Roma lo scorso 1° agosto, la Carovana sta attraversando l’Italia per oltre 100 giorni, toccando decine di città lungo un percorso che unisce ascolto, prevenzione e consapevolezza.
Sotto lo slogan “Prima che sia troppo tardi”, i volontari – riconoscibili dalla divisa con maglietta e cappellino arancione – saranno presenti per tutta la giornata sul lungomare e nelle aree centrali della città, offrendo materiale informativo, momenti di dialogo e attività rivolte a famiglie, ragazzi, educatori e cittadini.
“Il disagio psicologico tra i giovani è una realtà sempre più diffusa anche nei nostri territori», spiegano i volontari della Fondazione. «La scuola e la famiglia da sole non bastano: è fondamentale creare un’alleanza educativa tra istituzioni, comunità e terzo settore per dare strumenti concreti a bambini e adolescenti, aiutandoli a riconoscere e gestire le proprie emozioni”.
Con il supporto di oltre 100.000 sostenitori in tutta Italia, la Carovana ha raggiunto negli anni più di 400.000 persone, promuovendo relazioni significative, stili di vita sani e competenze socio-emotive. Un’iniziativa che ha ricevuto negli anni il patrocinio della Presidenza della Repubblica, dei Ministeri competenti e della Rete dei Comuni Sostenibili.
La tappa di Tortoreto rappresenta un’occasione importante per rafforzare il legame tra cittadinanza e benessere collettivo, in un momento storico in cui ansia, depressione, isolamento e dipendenze digitali stanno colpendo un giovane su cinque in Europa.
La Carovana proseguirà il suo cammino lungo le coste dell’Adriatico, per concludersi il 20 novembre, Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.