Inaugurato a Nereto il primo ufficio di prossimità della Val Vibrata
Lo sportello, aperto in Comune, avvicina la giustizia al cittadino

Nereto – È stato inaugurato questa mattina, martedì 28 ottobre, nella casa municipale di Nereto in piazza della Repubblica 1, il primo Ufficio di Prossimità della Val Vibrata.
Al taglio del nastro sono intervenuti il sindaco di Nereto, Daniele Laurenzi, il dirigente regionale Pietro De Camilis, le autorità civili e militari.
L’Ufficio di Prossimità nasce nell’ambito di un progetto della Regione Abruzzo, nel più ampio panorama dei co-finanziamenti europei attraverso il PON “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”, coordinato dal Ministero di Giustizia in collaborazione con il comune di Nereto e il Tribunale di Teramo.
Lo sportello rappresenta un punto di riferimento per agevolare i rapporti fra sistema giudiziario e cittadini: qui l’utenza potrà ricevere orientamento gratuito e supporto per inoltrare pratiche per l’amministrazione di sostegno, richiedere un’autorizzazione al giudice tutelare, richiedere un’autorizzazione al rilascio di documenti validi per l’espatrio, richiedere la nomina di un curatore speciale, ricevere supporto per la compilazione della modulistica vigente presso gli uffici giudiziari, avere consulenza e supporto sugli istituti di protezione giuridica, ottenere assistenza per gli altri servizi della volontaria giurisdizione che non richiedono l’ausilio di un avvocato.
“L’apertura, nel nostro comune, di questo importantissimo Ufficio nasce dalla centralità che Nereto ha sempre avuto in Val Vibrata come sede della ex-Pretura, dell’ufficio del giudice di pace e oggi rappresenta un servizio per i cittadini neretesi, e delle comunità limitrofe, che potranno gestire alcune pratiche di natura giudiziaria direttamente sul territorio senza più recarsi alla cancelleria del Tribunale di Teramo, evitando così continui spostamenti. Si tratta di un’azione concreta di “prossimità istituzionale” ovvero di concreta vicinanza ai bisogni reali delle comunità: è per questo che sono particolarmente orgoglioso di aver aderito a questo progetto regionale che conferma Nereto paese di Servizi” – asserisce il primo cittadino, Daniele Laurenzi, che ringrazia nello specifico l’impegno da parte dell’assessore regionale Roberto Santangelo.
Lo sportello sarà aperto negli orari di ufficio e nei soli giorni di martedì e giovedì pomeriggio.
All’inaugurazione dell’ufficio, e relativa operatività. era presente solo il dirigente regionale, mentre non erano presenti consiglieri e amministratori regionali del territorio.












