Atri, ok alle modifiche al regolamento del Teatro comunale
Che si aggiorna alle moderne modalità di gestione della biglietteria

Il Consiglio Comunale di Atri, nella seduta di lunedì 27 ottobre 2025, ha approvato le modifiche al Regolamento recante le modalità di vendita di biglietti e abbonamenti del Teatro Comunale, con l’obiettivo di aggiornare il testo alle nuove procedure operative e digitali adottate dall’Amministrazione.
Le modifiche introdotte riguardano principalmente l’allineamento del Regolamento alle moderne modalità di gestione della biglietteria, la semplificazione dei riferimenti amministrativi e una maggiore chiarezza nelle disposizioni rivolte al pubblico.
Tra le principali novità troviamo l’introduzione della piattaforma di biglietteria automatizzata, che consente l’acquisto online di biglietti e abbonamenti, superando definitivamente le prenotazioni telefoniche e riducendo le file al botteghino e l’adeguamento delle modalità di pagamento, ora integrate con le procedure digitali previste dal sistema comunale. Il botteghino sarà inoltre dotato di pagamento con carta elettronica. Per quanto riguarda la stagione teatrale 2025-2026, il Consiglio Comunale ha stabilito che il diritto di prelazione non sarà applicato. Tale diritto sarà poi riconosciuto solo per le tre stagioni successive, e nuovamente sospeso per un anno, secondo una programmazione ciclica quadriennale.
Gli abbonamenti per la nuova stagione di Prosa 2025-2026 potranno essere acquistati online sulla piattaforma I-ticket oppure direttamente al botteghino del Teatro Comunale di Atri, a partire dalle ore 9 di sabato 8 novembre 2025. L’Amministrazione Comunale sottolinea come questo aggiornamento del Regolamento rappresenti un passo importante verso una gestione più moderna, trasparente ed efficiente del Teatro Comunale di Atri, in linea con gli obiettivi di digitalizzazione e di miglioramento dei servizi al cittadino.



