ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Guerre e instabilità politica: a chi giovano e cosa fare? Incontro-dibattito a Giulianova

Giulianova. Dopo aver ragionato, lo scorso 8 novembre, del ruolo delle donne nella costruzione della pace, prosegue il percorso dell’associazione Ned di riflessione affrontando l’altro lato della medaglia: quello dei conflitti, dell’instabilità e degli interessi che li alimentano.

Chi trae vantaggio dalle guerre?
E cosa possiamo fare, come cittadini, per non restare spettatori?

Tre voci di grande esperienza per aprire un confronto

Franco Roberti – Ex magistrato antimafia, ex europarlamentare e saggista

Lidia Pupilli – Direttrice scientifica dell’Associazione di Storia Contemporanea

Vincenzo Musacchio – Criminologo, docente di Strategie di lotta alla criminalità organizzata al RIACS di Newark (USA)

L’appuntamento è in sala Buozzi, a Giulianova Paese, oggi, 14 novembre, dalle ore 18.30.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.