ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giulianova, rendiconto bloccato dal Tar. Il Cittadino Governante: il sindaco non riconosce i suoi errori

Giulianova. “Sulla irregolarità dell’approvazione del Rendiconto 2024  il sindaco Costantini  rimedia di fronte al Tar una figuraccia senza precedenti e invece di chiedere scusa per l’insipienza amministrativa dimostrata o quantomeno di tacere diffonde un comunicato che rivela quanto lui e la sua giunta siano inadatti ad occuparsi dell’amministrazione della cosa pubblica”.

E’ molto critica la posizione de Il Cittadino Governante dopo il pronunciamento del tribunale amministrativo e la nota diffusa dall’Ente.
“Si avventura  nell’ennesimo strafalcione e afferma che la decisione del TAR “si fonda esclusivamente su un vizio procedurale e non riguarda il merito.  Qualcuno dovrebbe spiegare al sindaco che il Tar si occupa della legittimità degli atti e generalmente non dà giudizi di merito, ma appunto di legittimità.

E in questo caso di fronte al ricorso delle opposizioni l’ordinanza del TAR ha disposto la sospensione dell’efficacia della deliberazione consiliare di approvazione del Rendiconto 2024 proprio perché  ha ritenuto fondati i motivi di illegittimità.
Il sindaco accusa le opposizioni di “rallentare la macchina amministrativa e i lavoro degli uffici comunali”.

Intanto secondo logica, proprio perché ne ha riconosciuto almeno in termini di fumus l’ illegittimità, dovrebbe essere evidente che la colpa non è di chi rileva l’errore ma forse di chi ha commesso l’errore, in questo caso il dirigente, il sindaco e la giunta.

Quanto poi  all’inefficienza della macchina amministrativa – che investe tanti uffici e servizi delicati con notevole disagi per i cittadini –  abbiamo già dimostrato in passato che sono 6 anni che la giunta Costantini  non riesce a risolvere il problema della grave carenza del persone e dei dirigenti.

L’amministrazione “considera questo episodio un atto meramente strumentale delle forze di opposizione”. Ai cittadini vogliamo rivelare invece che prima del consiglio, con atteggiamento costruttivo e collaborativo abbiamo inviato al sindaco e al presidente del consiglio comunale la richiesta di rinviare il consiglio per l’espletamento del corretto iter procedurale. Non ci hanno nemmeno risposto e sono andati alla prova di forza , addirittura iniziando la seduta prima che i consiglieri di opposizione arrivassero. Per difendersi dinanzi al Tar hanno speso quasi 20mila euro (dei cittadini) per incaricare due avvocati risultando al momento soccombenti e vedersi bloccati l’utilizzo dei 3,4milioni dell’avanzo di amministrazione 2024 e tutti gli atti dipendenti dall’approvazione del rendiconto.

La maggioranza  dovrebbe far tesoro di questa ennesima sconfitta- ricordate la bocciatura al Tar per la questione dei rifiuti – e cominciare a rispettare pienamente la vita democratica in consiglio comunale, i diritti dei consiglieri di opposizione e i contributi costruttivi degli stessi.
Un po’ di sana autocritica a volte può aiutare a crescere ed evitare che l’impreparazione e l’arroganza  arrechino molti danni alla comunità e alla città”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.