
Giulianova. Via libera da parte del Comune di Giulianova per la fiscalizzazione del Condominio Tritone.
Vicenda che vede contrapposti, a Giulianova Lido, i proprietari di due palazzine, una in corso di costruzione, che da oltre un decennio ha interessato anche le magistrature civili e penali e il Comune di Giulianova. Con un provvedimento del dirigente dell’area tecnica del Comune è stata disposta la sanzione pecuniaria, cosiddetta “fiscalizzazione”, in luogo della demolizione della palazzina, come disposto da una sentenza del TAR che aveva annullato un provvedimento dello stesso Comune che, originariamente, negava la possibilità di “sanare” gli abusi.
Un sospiro di sollievo per i proprietari del condominio, realizzato oltre 60 anni fa, che però devono attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato, al quale si è rivolta l’impresa titolare dell’edificio confinante, anch’esso oggetto di esposti e procedure giudiziarie attivate proprio dal Condominio Tritone. Un pronunciamento che potrebbe arrivare già nella prossima settimana e confermare la fiscalizzazione o ordinare la demolizione dell’edificio. Nulla di certo, quindi, in una vicenda che tiene in sospeso una decina di famiglie che abitano in un palazzo le cui difformità risalgono all’epoca di costruzione, negli anni ’60 del secolo scorso, condizione comune a tanti edifici italiani per i quali, però, anche l’attuale normativa del “salva casa” non ha trovato soluzione.