Giovanni Impastato ospite a Penna Sant’Andrea per “I Fiori della Memoria”
Presentazione del libro domani

I volontari del gruppo Emergency Teramo, la compagnia dei “Merli Bianchi” ed il Comune di Penna Sant’Andrea organizzano la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli” alla presenza dell’autore Giovanni Impastato.
Un viaggio potente per coltivare il futuro partendo dalle radici della resistenza civile.
“Resistere a Mafiopoli” è l’unica intervista a Giovanni Impastato che è divenuta un libro, in cui il fratello di Peppino Impastato – ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978 – risponde alle domande e alle richieste di approfondimento del giornalista Franco Vassia. Dopo la prima edizione del 2009, il libro viene rieditato a distanza di quasi quindici anni con una nota di aggiornamento, in cui vengono evidenziate le ulteriori battaglie vinte negli anni seguenti a quella prima pubblicazione, e sottolineato come il rapporto tra la famiglia Impastato e Cinisi, la Mafiopoli del titolo, sia cambiato grazie all’inarrestabile impegno di Casa Memoria e alla risposta di una società civile mossa da nuove sensibilità. A partire dalla loro infanzia e arrivando ai giorni nostri, Giovanni Impastato tesse un racconto di famiglia che è al contempo un’analisi della storia, politica e civile, del nostro Paese.
La presentazione del libro si terrà domenica 24 agosto alle ore 18:30 nel centro storico di Penna Sant’Andrea; l’incontrò vedrà l’intervento degli amministratori comunali e di Laura Margherita Di Marco, curatrice del progetto “I Fiori della Memoria” e di Mirko Bonadduce, volontario del gruppo Emergency di Teramo.