
“La possibilità di detrarre le spese sanitarie attraverso il Sistema Tessera Sanitaria è prevista dal 2014 per i contribuenti che utilizzano la dichiarazione dei redditi precompilata.
Uno strumento sicuramente rilevante ed efficace per ridurre la burocrazia utilizzando i dati già certificati dalla pubblica amministrazione. C’è poca chiarezza, però, nei confronti di chi utilizza il modello Redditi Persone Fisiche: manca, infatti, un esplicito riconoscimento dell’utilizzabilità del prospetto ‘STS’ come documentazione sostitutiva utile a tutti coloro che si servono della dichiarazione ordinaria non precompilata.
Per questo motivo ho presentato un’interrogazione al Mef in Commissione Finanze alla Camera, chiedendo uniformità di trattamento e certezza normativa anche per i titolari di Partita Iva, attraverso un aggiornamento delle istruzioni ministeriali. La risposta è stata positiva, dal momento che si prevede, finalmente, la presenza di apposite FAQ esplicative da parte dell’Agenzia delle Entrate, anche per il modello Redditi Persone Fisiche, con la possibilità di attestare le spese sostenute tramite tessera sanitaria.
Un risultato importante a vantaggio di contribuenti e professionisti, costretti, finora, a dover conservare per anni la documentazione cartacea giustificativa di queste spese. Si compie, quindi, un passo significativo volto ad ottenere maggiore chiarezza e semplificazione fiscale”. Lo ha dichiarato Giulio Sottanelli, deputato abruzzese e capogruppo di Azione in Commissione Finanze alla Camera.