“Estate positiva a Pineto”: l’esito della Consulta del commercio e del turismo
Snocciolati i dati della stagione 2025

Pineto. Si è svolta ieri sera (20 novembre 2025) la Consulta del Commercio e del Turismo, convocata dalla vice sindaca di Pineto, Massimina Erasmi, (delegata alle Politiche del Commercio e sviluppo dell’Economia Urbana e promozione vocazione turistica) con la partecipazione delle associazioni di categoria e degli operatori del settore.
L’incontro ha rappresentato un momento di confronto costruttivo tra amministrazione e realtà economiche del territorio, con l’obiettivo di fare il punto sulla stagione estiva e sulle strategie future. All’ordine del giorno i dati consuntivi della stagione estiva 2025 e il marketing territoriale.
“Dall’analisi dell’andamento della stagione estiva 2025 sono emersi risultati più che positivi, tanto che ha fatto registrare una buona crescita rispetto all’anno precedente con circa 520mila presenze al 30 settembre. Al 31 dicembre 2024 le presenze erano state 517mila, che già era il dato più alto storicamente raggiunto da Pineto. Dunque il dato 2025, nono stante sia parziale perché aggiornato alla fine di settembre è già superiore a quello complessivo del 2024 che costituiva il record di presenze in città. I mesi con il numero maggiore di visitatori sono stati maggio e giugno 2025, merito anche degli eventi del calendario estivo, che spaziavano dallo sport alla cultura. Nei mesi di luglio e agosto sono stati rinconfermati i dati dell’anno precedente. A parità di posti letto disponibili, c’è stato un più 4-5% di turisti. L’incremento c’è stato anche nelle strutture extralberghiere come B&B e case vacanze a conferma dell’ottimo lavoro di promozione territoriale che si sta facendo, oltre ai collegamenti facilitati dalle tratte dell’aeroporto d’Abruzzo”.
“Quanto alle provenienze cresce il numero di visitatori stranieri in particolare da Germania, Olanda, Francia, Svizzera, Paesi Bassi, ma anche dagli Stati Uniti d’America. Scelgono Pineto in particolare le famiglie con bambini e gruppi di amici. Quanto alle recensioni, il 92% si dice più che soddisfatto della vacanza a Pineto. I punti forza della città emersi sono l’ospitalità calorosa, la qualità cibo locale, la pulizia strutture e soprattutto la bellezza del paesaggio naturale. È stata inoltre presentata la nuova strategia di marketing territoriale, pensata per valorizzare l’immagine di Pineto e potenziare l’attrattività turistica della città e a breve si terrà una presentazione pubblica aperta a tutti i cittadini, durante la quale verrà illustrato il progetto in maniera dettagliata”.
“La Consulta – dichiara Erasmi – è stata un’occasione importante di ascolto e confronto con le categorie economiche. Abbiamo registrato una stagione estiva molto positiva e stiamo lavorando a una strategia di marketing territoriale che coinvolgerà l’intera comunità. La collaborazione con operatori e associazioni è fondamentale per costruire insieme una visione di sviluppo condivisa e duratura”.


