“E-state al Delfico”: si è concluso il campus estivo organizzato dal personale educativo
L'iniziativa a Teramo senza oneri per le famiglie

Il Convitto “Delfico” si conferma una realtà tenace e determinata, in grado di trasformare i problemi in sfide stimolanti e in nuove opportunità.
A conclusione di un anno scolastico complesso e travagliato, il progetto “E-STATE AL DELFICO” ha rappresentato l’energica iniziativa degli educatori e dei docenti, che, su base esclusivamente volontaria e senza alcun onere per le famiglie, hanno lavorato per garantire agli studenti un’esperienza di conoscenza, formazione, di incontro e socializzazione.
Nato su proposta della dirigente scolastica, “E-STATE AL DELFICO” è stato ideato e realizzato dal personale educativo del Convitto, coordinato dalla referente del progetto Annarita Ruggieri, e ha visto l’intervento di esperti esterni e la partecipazione di alcuni docenti del Liceo Scientifico “Delfico”. Dal 16 al 27 giugno, dalle 7:45 alle 13:00, gli allievi della scuola primaria e della secondaria di I grado sono stati accolti negli spazi della “De Jacobis” per un fitto calendario di esperienze a tema, organizzate per fasce di età.
Nel corso delle due settimane sono state proposte attività laboratoriali finalizzate al potenziamento di creatività e manualità e all’educazione al “Rifiuti ZERO”: i bambini si sono dedicati alla pittura e alla tecnica del collage e hanno realizzato oggetti e monili con materiale di riciclo. Tanti gli eventi all’aperto e nel verde: la visita alla sede dell’Associazione Nazionale Alpini e un’escursione nel bosco, i “giochi di una volta” in cortile e le attività di atletica al Campo Scuola. Al progetto hanno collaborato anche diversi esperti esterni, che hanno creato per i giovani studenti del “Delfico” tanti momenti di scoperta, informazione e dialogo: dal percorso olfattivo proposto da Leandro Saccomandi al laboratorio di riciclo coordinato da Luciana Del Grande, dall’incontro con una delegazione del corpo dei Vigili del Fuoco a quello con il gruppo Scout. Divertimento ed entusiasmo non solo per gli alunni, ma anche per i docenti del Liceo Scientifico “Delfico”, che hanno proposto laboratori didattici e giochi all’aperto in latino, in inglese, di astronomia e scienze naturali.
In sintesi, tutta la comunità educativa del “Delfico,” dislocata nel corso di questo anno scolastico in sedi diverse e distanti tra loro, si è raccolta intorno a un progetto condiviso e fortemente voluto. In particolare, la felice collaborazione creatasi tra educatori e insegnanti del Liceo ci ricorda bene qual è la natura più vera e distintiva di questa scuola, una grande costruzione in verticale, nella quale il confronto tra le varie professionalità di tutti gli ordini e gradi è sempre attivo e fecondo.