ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Concluso il secondo anno dell’Università della Libera Età Valle del Fino

Consegnati gli attestati ai corsisti

Castiglione Messer Raimondo. In una atmosfera di festa e di convivialità ieri (22 maggio 2025) nei locali dell’ex scuola di Appignano di Castiglione M.R. sono stati consegnati gli attestati a quanti hanno frequentato il secondo anno accademico dell’Università della Libera Età Valle del Fino promossa dall’Aps Tramand’Arti.

 

La presidente dell’associazione Paola Giancaterino e la vice presidente e coordinatrice dell’Università, Evelina Frisa, hanno riepilogato tutte le iniziative portate avanti in questo anno: corsi di pittura, scacchi, musica, Inglese, Francese, fotografia e vari laboratori come quello di caseificazione e quello dedicato al riconoscimento delle erbe spotanee. Si è parlato della nascita della biblioteca con più di mille volumi già catalogati. Presente anche il Sindaco di Castiglione M.R. Vincenzo D’Ercole, il quale ha speso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto in questo secondo anno di attività.

Il secondo anno accademico dell’Università è stato caratterizzato da 27 lezioni in aula, che hanno spaziato su tanti argomenti, dalla storia locale a tematiche dal carattere internazionale, dall’arte alla medicina, dalla letteratura all’informatica. Tra le uscite organizzate sul territorio una giornata alla scoperta di Atri con l’associazione Cul.Tur.A’. Gran parte dei circa 40 iscritti, ieri commossi e felici, hanno ricevuto l’attestato e il plauso da parte dell’organizzazione per l’impegno profuso. Al termine c’è stato un rinfresco curato dalla Taverna Bacco e Tabacco.

Durante il pomeriggio sono state annunciate anche alcune novità che caratterizzano l’associazione come: il campus estivo, in programma per due settimane a luglio rivolto a bambini e ragazzi dai 4 anni in su. Le lezioni del prossimo anno accademico riprenderanno da settembre.

“L’Università della Libera Età Valle del Fino – dichiarano Frisa e Giancaterino – ha un valore soprattutto sociale. In una realtà che fa i conti con lo spopolamento avere uno spazio nel quale trovarsi, stare insieme e apprendere cose nuove è fondamentale. Un ringraziamento va all’amministrazione comunale per gli spazi che ha concesso all’associazione, ai docenti che hanno scelto di partecipare, agli iscritti e ai soci che hanno contribuito per la riuscita dell’iniziativa e verso quanti ci hanno dato suggerimenti e proposte. Un plauso va a tutti i nostri corsisti per l’impegno e il tempo trascorso insieme”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.