ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Civitella del Tronto, “maggiore attenzione per la sanità: mancano medici e pediatri”

Civitella del Tronto. L’arrivo della risonanza magnetica all’ospedale Val Vibrata di Sant’Omero ha generato, sul piano mediatico, un vivace confronto di natura politica. E a prendere posizione anche il gruppo Uniti per Civitella, che riporta il tema anche in ambito strettamente localistico, anche in relazione al ruolo ricoperto dalla sindaca, Cristina Di Pietro, presidente dell’Unione dei Comuni e del Comitato ristretto dei sindaci.

“Tra sindaca, consiglieri aspiranti assessori di centrodestra, c’è chi si affretta a intestarsi i meriti, anche nel nostro Comune, mentre il dibattito si trasforma in pura propaganda”, si legge in una nota.

“Un atteggiamento che suscita perplessità, considerando che il Val Vibrata — come la sanità abruzzese in generale — continua a soffrire per tagli e carenze strutturali, dopo anni segnati da due commissariamenti regionali.

Ci saremmo aspettati, dalla nostra sindaca, un atteggiamento più determinato e combattivo, invece di un semplice ringraziamento. L’Ospedale Val Vibrata rappresenta una realtà fondamentale non solo per la nostra comunità, ma anche per l’intero territorio che fa capo all’Unione dei Comuni, e merita una difesa più decisa e costante.

Giuste, dunque, le osservazioni del Comitato civico per la tutela dell’Ospedale Val Vibrata e della sanità pubblica, che continua a richiamare la politica alle proprie responsabilità, sollecitando interventi concreti e duraturi a favore della sanità pubblica, più che passerelle o rivendicazioni di merito.

La sindaca, inoltre, dovrebbe prestare maggiore attenzione anche alla situazione sanitaria del territorio che ha scelto di rappresentare. Civitella del Tronto, infatti, è carente di medici di base. il gruppo di minoranza aveva chiesto maggiore attenzione sul tema proponendo una mozione ad inizio mandato che la maggioranza non ritenne opportuna e che non fu votata da consiglieri e assessori della Di Pietro. Il capoluogo è tuttora sprovvisto di un medico di base, a differenza di altri comuni dove il servizio è garantito. Anche la pediatra in servizio a Villa Lempa è andata in pensione e al momento non è stata sostituita costringendo i genitori a sopperire con pediatri recandosi in altri comuni. Perderemo anche questo servizio? Come gruppo di minoranza chiediamo dunque un impegno concreto e continuo a tutela della salute e dei diritti di tutti i cittadini. I camper ambulatori mobili predisposti dalla ASL non sono sufficienti a sopperire la mancanza di un medico di base e questo servizio, già ridotto, rischia addirittura di essere ulteriormente limitato.

Cosa intende fare il Comune di Civitella? Si batterà per mantenere e potenziare un servizio sanitario di base che è essenziale per la salute e la dignità dei cittadini, oppure aspetterà gli eventi?”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.