ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Bando per utilizzare le palestre o gli spazi sportivi delle scuole della Provincia di Teramo

Sono 18 gli istituti

Sono 18 gli Istituti superiori di proprietà della Provincia di Teramo che hanno palestre e spazi sportivi che vengono messi a disposizione anche delle associazioni o società in orario extrascolastico. Da ieri, sul sito dell’Ente, è consultabile il bando che disciplina le assegnazioni e che scade il 22 agosto.

Nel corso dell’ultimo Consiglio Provinciale, a cura della dirigente Daniela Carminucci, è stato anche approvato un aggiornamento del Regolamento dell’utilizzo dei beni immobili dell’Ente: aggiornamento che, anche in base all’esperienza di questi anni, produce un miglioramento e una semplificazione nei rapporti fra la Provincia e gli utenti dei suoi beni.

Viene data priorità alle associazioni sportive affiliate alle relative federazioni che quindi partecipano ad attività agonistiche, a seguire preferenza a enti o associazioni che pur non affiliati promuovono le attività senza fini di lucro e infine alle libere aggregazioni di cittadini che praticano discipline a livello amatoriale (per questi ultimi è anche previsto una riduzione del 50% dei canoni quando l’attività è legata a finalità di particolare rilevanza sociale o culturale).

“Naturalmente tutto viene organizzato e predisposto in accordo con gli Istituti scolastici in una sorta di triangolazione che tiene conto in primis delle esigenze didattiche delle scuole” – commenta il consigliere delegato alla manutenzione ordinaria delle scuole, Flavio Bartolini: “sugli spazi sportivi stiamo completando un percorso che ci ha visti restituire all’uso sociale la palestra dell’ITI di Teramo, la sistemazione del campo di basket nel Polo della Cona; interventi di manutenzione sostanziale in molti istituti della provincia per non parlare delle due palestre nuove a Giulianova e Sant’Egidio che saranno pronte per il nuovo anno scolastico come pronto e omologato sarà il campo di calcio di Nepezzano”.

“L’impegno gravoso per risolvere una emergenza come quella collegata al Delfico di Teramo non ha distolto la nostra attenzione nei confronti della intera rete scolastica tenuto conto che gestiamo 49 sedi fra quelle di proprietà e quelle in affitto – dichiara il presidente della Provincia, Camillo D’Angelo – fra PNRR e interventi straordinari di manutenzione, sia in termini di risorse economiche che di impegno degli uffici l’investimento è tangibile: siamo intervenuti in situazioni

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.