ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Asfalto a Villa Zaccheo, “Cavallari ha lasciato ritardi e inefficienze”

La replica della consigliera regionale Marilena Rossi

“In merito alle osservazioni mosse dal consigliere Cavallari all’assessore regionale Tiziana Magnacca, ritengo opportuno ristabilire un po’ di verità e di memoria amministrativa. Le accuse mosse sull’ordine delle priorità dei lavori nelle aree industriali appaiono infatti del tutto pretestuose e dimenticano quanto avvenuto quando lo stesso Cavallari ricopriva il ruolo di assessore ai lavori pubblici del Comune di Teramo”.
È la replica della consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Marilena Rossi.
“All’epoca, la sua amministrazione si trovò a gestire un importante finanziamento messo a disposizione dalla Giunta regionale di centrodestra guidata da Gianni Chiodi, destinato al rifacimento di Corso San Giorgio e corso de Michetti. Il progetto, relativamente al secondo lotto riguardante Corso De Michetti, prevedeva non solo il rifacimento della pavimentazione ma anche l’ammodernamento completo dei sottoservizi — reti fognarie, impianti elettrici ecc. Tuttavia, l’allora assessore Cavallari decise di limitarsi al solo rifacimento superficiale della pavimentazione, rinunciando agli interventi strutturali previsti. Una scelta che ha comportato il non adeguamento dei sottoservizi, ormai logorati e fortemente datati. Non solo: la stessa amministrazione D’Alberto–Cavallari è più volte intervenuta su strade appena asfaltate per lavori successivi su reti e sottoservizi, dimostrando una programmazione carente e un’assenza di visione a lungo termine. Alla luce di questi precedenti, le critiche odierne rivolte all’assessore Magnacca risultano non solo inopportune, ma anche incoerenti e prive di fondamento. L’attuale Governo regionale guidato da Marco Marsilio sta dimostrando tutt’altro approccio: un lavoro concreto e programmato per rilanciare e riqualificare le aree industriali, dopo anni di immobilismo ereditato dai governi di centrosinistra. Grazie a una gestione attenta e a una forte capacità di intercettare risorse mai viste prima, oggi la Regione Abruzzo può contare su investimenti reali e su una visione di sviluppo che guarda al futuro delle imprese e dei territori”.
E ancora: “Le polemiche di chi ha già avuto l’occasione di amministrare e ha lasciato dietro di sé inefficienze e ritardi non aiutano il dibattito politico. Servono serietà, coerenza e spirito costruttivo, non accuse strumentali e di corto respiro. L’Abruzzo merita una politica del fare, non una che si limita a criticare chi lavora”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.