ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

A Silvi due serate dedicate al teatro d’autore

Ad ingresso gratuito

Silvi. Torna Silv Art – Teatro nel Borgo, il Festival internazionale di teatro, importante appuntamento per la cultura abruzzese e per il panorama teatrale nazionale.

Il 26 e 27 agosto, il Festival offrirà due serate speciali all’insegna del teatro d’Autore, della grande interpretazione e di un affascinante dialogo tra tradizione e contemporaneità.

Ad ospitare gli spettacoli sarà la suggestiva Pineta del Pescatore di via Taranto a Silvi nord, che si trasformerà in magnifico palcoscenico, ideale per storie intense ed emozionanti, capaci di coinvolgere il pubblico in un’esperienza unica. Silv Art – Teatro nel Borgo è ideato e coordinato da Buona la Prima, con la direzione artistica di Alfio D’Agata, regista ed autore di grande prestigio, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione della cultura teatrale, sia in Italia che all’estero. La sua carriera spazia dalla drammaturgia alla pedagogia teatrale, passando per la regia e la promozione di progetti culturali internazionali. Con Silv Art, D’Agata conferma la sua visione di un teatro che non è solo spettacolo, ma anche un’esperienza pubblica e partecipata, capace di entrare in dialogo con lo spazio naturale ed urbano che lo accoglie.

Il festival è realizzato in collaborazione con l’Associazione Abruzzo Arte Cultura e il Comune di Silvi, con il patrocinio della Provincia di Teramo, del Consiglio Regionale d’Abruzzo e del Comune di Silvi.

Martedi 26 di agosto alle 21 andrà in scena “Il Mandato” di Luciano Capponi, che ne ha curato anche la regia, con N. Lo Izzo, C. Catalini, D. Pellagatta, S. D’Angelo, F. Saponara, V. Leto, L. Marx e la partecipazione straordinaria di Daniele Aldovrandi. “Il Mandato” è un dramma intenso, con una scrittura che fonde realismo e simbolismo, che invita a una riflessione profonda sulle dinamiche sociali e collettive. Il testo si sviluppa come un intrigo teatrale ricco di colpi di scena, in cui giochi di potere e verità taciute si intrecciano in un contesto che sfiora l’assurdo ma affonda le radici nelle problematiche più attuali della nostra società. Luciano Capponi, dirige un cast ben affiatato che rende l’opera tesa e incalzante, coinvolgendo il pubblico in un confronto affascinante e necessario.

Mercoledi 27 agosto 2025 alle 21, andrà in scena “Non è mai troppo tardi”, con Stefano Masciarelli e Francesca Nunzi e la regia di Antonio Delle Donne. Si tratta di una commedia brillante, ironica e profondamente umana, che parla delle seconde occasioni nella vita. I protagonisti, sono due personaggi maturi pieni di vitalità, che raccontano come non sia mai troppo tardi per reinventarsi e riscoprire l’amore. Stefano Masciarelli, volto noto della comicità italiana, affiancato dalla brillante Francesca Nunzi, dà vita alla storia di una coppia irresistibile, capace di divertire ed emozionare. Lo spettacolo regala momenti di riflessione sul tempo che passa e sull’importanza di dare una nuova chance alla vita e all’amore.

L’ingresso è gratuito.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.