ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

A Pineto la 22esima Bandiera Blu

Il vessillo è stato ritirato a Roma dalla vicesindaca Massimina Erasmi

Pineto. Pineto conquista la sua 22esima Bandiera Blu della Fee, (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l’educazione ambientale).

 

L’ambito vessillo è stato consegnato oggi (13 maggio 2025) nel corso di una cerimonia che si è svolta a Roma nella Sala Convegni del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). A ritirarlo la vicesindaca del Comune di Pineto, Massimina Erasmi alla presenza di tanti altri amministratori pubblici provenienti da tutta Italia.

Le Bandiere Blu, alla 39esima edizione mondiale, sono attribuite ogni anno dalla Fee, ong internazionale, basandosi sui prelievi delle Arpa, le agenzie ambientali delle Regioni, e vengono assegnate a località che garantiscono buoni livelli nella qualità delle acque di balneazione, nei servizi offerti, nella pulizia delle spiagge e degli approdi turistici, con risvolti significativi sulla gestione del territorio, l’educazione ambientale e la valorizzazione del turismo sostenibile.

Il conferimento della 22esima Bandiera Blu si aggiunge ad altri importanti e prestigiosi riconoscimenti per Pineto come la Bandiera Verde dei pediatri, la bandiera verde dell’agricoltura della Cia, le Quattro Vele di Legambiente, i quattro bike smile della FIAB per i comuni ciclabili e la certificazione europea sulle migliori pratiche di gestione ambientale nel settore turistico (l’Emas, Eco-Management and Audit Scheme).

“Siamo orgogliosi di questa riconferma – dichiara la vicesindaca Erasmi – un riconoscimento ancor più importante tenendo conto che sul nostro territorio c’è anche un’Area Marina Protetta che si distingue per le politiche che favoriscono la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Questo riconoscimento per Pineto e per la costa teramana ovviamente rappresenta anche un fattore positivo per il turismo. Il merito di questo risultato va a tutta la comunità pinetese, ma anche agli operatori economici, ai balneatori e agli albergatori e all’Area Marina Protetta Torre del Cerrano per l’importante lavoro di valorizzazione e promozione che svolgono, oltre agli uffici comunali e agli amministratori che condividono con me questo percorso per il grande impegno”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.