Triatleti di Montesilvano alla conquista del mondo
Il Presidente del CONI Abruzzo plaude all’impresa

Montesilvano celebra con orgoglio due straordinari atleti che hanno portato in alto il nome della città litoranea a livello internazionale.
Verena Steinhauser, atleta olimpica già protagonista a Tokyo 2020 e qualificata per Parigi 2024, ha conquistato un prestigioso 4° posto alla World Triathlon Cup di Chengdu, in Cina, distinguendosi come la migliore italiana in gara. Un risultato eccezionale che testimonia il talento e la dedizione di Verena, esempio di eccellenza sportiva per la comunità. Grande soddisfazione anche per Francesco Di Basilico, giovane promessa del triathlon, che ha ottenuto una splendida medaglia d’argento alla Africa Triathlon Cup di Tipaza, in Algeria. Un traguardo di enorme prestigio per un atleta in ascesa, che dimostra il valore e la determinazione dei talenti emergenti di Montesilvano.
Il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, ha avuto parole encomiastiche: “Oggi celebriamo il talento, la dedizione e lo straordinario impegno di due atleti che hanno portato con orgoglio il nome di Montesilvano e dell’Abruzzo sulla scena internazionale. Verena Steinhauser, con la sua tenacia e il suo percorso olimpico, continua a essere un esempio di eccellenza per tutti i giovani sportivi. Il suo quarto posto è un risultato che ci riempie di orgoglio e ci fa sognare in vista di Parigi 2024. Questi successi”, ha aggiunto il Presidente del CONI Abruzzo, “sono la dimostrazione che, con sacrificio e determinazione, si possono raggiungere traguardi importanti. Come Comitato Regionale CONI Abruzzo, siamo fieri di sostenere e promuovere lo sport nella nostra regione, affinché sempre più giovani possano trovare ispirazione in atleti come Verena. A nome di tutto il comitato”, ha concluso Passacantando, “esprimo le più vive congratulazioni a Verena e agli atleti di Montesilvano: il vostro impegno è una luce per il futuro dello sport abruzzese”.
Nel frattempo, la città si prepara ad accogliere, per il quinto anno consecutivo, i Campionati Italiani Giovanili di Triathlon e Acquathlon, in programma l’8-9 giugno. Un evento significativo, nel quale Francesco ha mosso i suoi primi passi e che Verena ha vissuto come ospite speciale, testimoniando il legame profondo tra gli atleti e la comunità sportiva locale.
Quando Montesilvano ha intrapreso questo percorso, grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Triathlon, l’obiettivo era quello di promuovere la cultura di questo meraviglioso sport e ispirare le giovani generazioni. I risultati parlano chiaro: la città, oggi, continua a distinguersi come punto di riferimento per il triathlon, formando campioni che competono con i migliori al mondo.